In questo articolo affronteremo insieme il problema della rottura del tubo intercooler, guasto sempre più frequente sui motori diesel turbo-compressi.
Ti spiegherò qual è la soluzione migliore e quale marca di tubo intercooler acquistare per risolvere il problema una volta per tutte evitando un inutile spreco di tempo e denaro.
§Indice dei contenuti
- Quali sono le cause e i sintomi della rottura del tubo intercooler?
- Qual è la marca migliore di tubo intercooler?
- Consigli per il montaggio del tubo intercooler
- Conclusioni
§Quali sono le cause e i sintomi della rottura del tubo intercooler?
I sintomi che possono far pensare ad una rottura del tubo intercooler sono il calo di potenza spesso associato molto spesso all'accensione della spia di avaria motore.
Prima di arrivare alla marca migliore consigliata da SerialParts, cerchiamo insieme di capire come funziona il sistema di raffreddamento dell'aria compressa e come mai il tubo dell'intercooler si rompe così frequentemente.
L'aria in ingresso al motore, dopo esser stata filtrata viene compressa dal turbo-compressore; la compressione fa aumentare la temperatura dell'aria e questo effetto "collaterale" è decisamente negativo perché fa diminuire la densità dell'aria, ovvero a parità di volume la massa è inferiore.
Per risolvere questo problema, tutti i motori turbo-compresso sono equipaggiati dall'intercooler ovvero un semplice radiatore aria-aria, necessario per raffreddare l'aria prima che finisca in camera di combustione.
In poche parole, la compressione aumenta la portata di aria che giunge al motore e il raffreddamento ne incrementa la sua densità e questo comporta un aumento significativo delle prestazioni.
Col passare degli anni e dei chilometri percorsi, gli stress termici e i trafilamenti di olio dal turbocompressore, portando i due tubi in gomma collegati all'intercooler alla rottura.
Il tubo in ingresso riceve l'aria calda e compressa in arrivo dal turbo-compressore e quello in uscita che invia al collettore di aspirazione e quindi in camera di combustione, una volta refrigerata.
I tubi si fessurano e pertanto parte dell'aria viene buttata fuori in accelerazione e aspirata in rilascio all'insaputa del debimetro.
Il debimetro, noto anche come misuratore di massa d'aria o flussometro, è un componente elettronico il cui compito è quello di "misurare" continuamente la quantità di aria che entra nel motore. Grazie a questa informazione la centralina valuta la quantità di carburante da iniettare.
Questo problema altera il rapporto stechiometrico aria-gasolio compromettendo la qualità della combustione e determinando un calo di potenza del motore e un inutile consumo di gasolio.
Molti meccanici hanno provato a riparare i tubi intercooler con nastri vulcanizzanti, tele particolari, adesivi, etc. ma si tratta di soluzioni inefficaci e non risolutive perché il problema si ripresenta a distanza di pochi giorni.
L'unica soluzione davvero efficace è quella di acquistare un nuovo tubo, ma quale marca scegliere? Sono tutte uguali?
Ci sono ricambi affidabili nella rete dei ricambi aftermarket? O è meglio affidarsi alla rete ufficiale?
§Qual è la marca migliore di tubo intercooler?
Il tubo intercooler originale è ovviamente di buona fattura e garantisce una lunga durata. L'unico problema è rappresentato dal prezzo, in genere fin troppo alto considerando che in fine dei conti si tratta di un tubo in gomma.
Se vuoi risparmiare allora puoi pensare di acquistare il tubo intercooler a metà prezzo scegliendo altre marche oggi disponibili sul mercato.
Esistono marche che producono tubi intercooler con una resistenza meccanica paragonabile a quella dell'originale, di contro ci sono tante altre marche scadenti perché i loro tubi intercooler tendono a deformarsi facilmente e spesso hanno una durata inferiore rispetto all'originale. Ovviamente tale discorso varia in base alla marca scelta.
Una valida alternativa è realizzata in Polonia e distribuita in Italia dalla Turborury. Il prezzo è veramente basso e la qualità a mio avviso molto alta. Il tubo ha uno spessore che lo rende molto robusto (5 mm) e come se ciò non bastasse ha una struttura interna in kevlar che ne aumenta la resistenza meccanica limitandone al tempo stesso la deformazione.
Ho avuto modo di trattare questa marca e devo dirti che è molto valida. La disponibilità è reale e la spedizione immediata. In genere si affidano a UPS e la consegna mediamente in circa tre, quattro giorni lavorativi.
E' difficile stabilire a priori la durata dei tubi intercooler così come quella di tutti gli altri ricambi. La vita di un ricambio dipende da numerosi fattori. Possiamo asserire con certezza che è la somma di tante variabili.
E' chiaro che si tratta comunque di stime. Tieni conto che pur riacquistando un tubo originale, la sua durata risulterà comunque più bassa del precedente a causa dei trafilamenti di olio lato turbina che finiscono per contaminare la gomma compromettendone la resistenza meccanica e quindi l'affidabilità e la durata.
Un ultimo consiglio tecnico. Evita di acquistare il tubo intercooler usato, si tratta di un ricambio in gomma che tende a degradarsi con il tempo e con l'uso.
E poi se ci pensi bene molto spesso la differenza di prezzo tra il tubo intercooler usato e nuovo ma non originale è così contenuta che anche a livello economico non ha molto senso.
Su Serial Parts ti forniamo indicazioni per risparmiare, ti indichiamo come comprare ricambi identici a quelli originali, ma che costano di meno.
Sembra strano ma è possibile perché ci sono aziende che li producono per conto delle case automobilistiche e hanno la possibilità di venderli anche per conto proprio. Se vuoi saperne di più ti consiglio di leggere questo articolo di SerialParts.
§Consigli per il montaggio del tubo intercooler
Il tubo intercooler è in genere fissato alle due estremità mediante due fascette stringi tubo a vite. La sostituzione è veramente semplice e richiede pochissimi minuti.
Puoi sempre rivolgerti ad un meccanico e con pochi soldi effettuerà la sostituzione. In alternativa, si tratta di un intervento così elementare che puoi tranquillamente farlo da solo con l'ausilio di un semplice giravite, a meno che sei costretto ad accedere dal basso della vettura.
§Conclusioni
Il prodotto originale indubbiamente offre un'alta qualità ed una lunga durata a fronte di un costo comunque alto.
Una valida alternativa secondo me è offerta dalla Turborury.pl, una azienda che produce manicotti intercooler di alta fattura e spedisce in Italia a mezzo UPS in circa tre, quattro giorni lavorativi. La qualità è molto buona e la loro resistenza meccanica in linea con il tubo intercooler originale.
Ricordati che a causa dei trafilamenti di olio dal lato turbina, la durata del nuovo tubo, a prescindere dalla marca scelta, difficilmente potrà eguagliare quella del primo tubo montato durante l'assemblaggio della vettura lungo la linea di produzione.
Se hai trovato questo articolo di tuo gradimento, e pensi che possa essere in qualche modo utile, ti chiederei gentilmente di condividerlo.
Se sei in cerca di un ricambio per la tua auto e non sai qual è la marca che al meglio soddisfa le tue esigenze o quale venditore ti offre il prezzo più basso, lasciaci di seguito un commento.