Le spazzole tergicristallo sono davvero importanti perché hanno l’arduo compito di migliorare la visibilità alla guida in tutte le condizioni climatiche. Si tratta di un componente apparentemente semplice dal punto di vista tecnico, e per questo motivo molto spesso viene sottovalutato. In questa guida ho deciso di svelarti tutti i segreti che si nascondono dietro questo componente.
§Indice dei contenuti
- Quali sono le migliori marche di spazzole tergicristallo?
- Struttura di una spazzola tergicristallo
- Tipologie di spazzole tergicristallo per auto
- Guida alla scelta delle spazzole tergicristallo: come trovare quelle giuste per la tua auto
- Quanto durano le spazzole tergicristallo? Ogni quanto devono essere cambiate?
- Come sostituire le spazzole tergicristallo?
- Spazzole tergicristallo: consigli per un acquisto consapevole
§Quali sono le migliori marche di spazzole tergicristallo?
Molte persone credono che le spazzole tergicristallo siano tutte uguali, che una marca vale l’altra, per cui scelgono esclusivamente in base al prezzo più basso. Dopo averle comprate finiscono sempre per ricredersi perché puliscono poco e male o peggio ancora non durano praticamente niente. Per cui si sentono fregati perché invece di risparmiare sul prezzo nella speranza di aver comprato un buon prodotto, hanno speso qualcosa per delle spazzole che in pratica non puliscono bene.
Devi sapere che ci sono marche di spazzole di alta qualità, aventi una buona durata e sicuramente molto efficienti rispetto a tante altre marche magari più economiche ma di fatto poco funzionali.
Abbiamo costruito un comparatore di spazzole tergicristallo per consentirti di scegliere tra le migliori marche, l ecommerce che le vende al miglior prezzo. In pochi secondi riuscirai a trovare la spazzola corretta, della migliore marca e al prezzo più basso! E come se ciò non bastasse il servizio è completamente gratuito e non richiede nessuna registrazione.
§Struttura di una spazzola tergicristallo
Prima di addentrarci su aspetti più complessi, vorrei descriverti in linea di massima la struttura di una spazzola tergicristallo. È formata principalmente da un elemento fisso su cui è fissato il gommino necessario per la pulizia del vetro. L’elemento fisso, ovvero il corpo vero e proprio della spazzola è a sua volta agganciato al braccio metallico posto in movimento da un motorino elettrico, con degli attacchi specifici. Il motorino è fissato all’interno del portellone posteriore nel caso del tergilunotto, e sotto la griglia posta nella parte inferiore del vetro nel caso del parabrezza.
§Tipologie di spazzole tergicristallo per auto
La prima cosa che devi assolutamente sapere è che le spazzole tergicristallo, a prescindere dalla marca e dal modello di auto su cui sono montate, sono di due tipi:
- Spazzole tergicristallo tradizionali con telaio in metallo;
- Spazzola tergicristallo piatta, flat realizzata con materiale a “memoria di forma”.
Le spazzole tergicristallo realizzate con telaio in acciaio sono ormai entrate in disuso e pertanto non le troverai sui nuovi modelli di auto. Si tratta di una soluzione adottata in passato dalle case automobilistiche per moltissimi anni e ormai presente solo sulle auto più datate.
Le auto più moderne invece sono equipaggiate con delle spazzole tergicristallo piatte (flat) realizzate con un materiale molto particolare, avente una memoria di forma, ma di cosa si tratta? Che vantaggi offre rispetto alla soluzione tradizionale?
Non preoccuparti! Dietro una definizione apparentemente incomprensibile si nasconde un significato abbastanza semplice.
Si tratta di un materiale che ritorna sempre nella sua forma iniziale nel momento in cui la forza a cui è sottoposto viene a mancare. In pratica l’azione di una forza non è in grado di deformare il materiale. L’impiego di un materiale con queste caratteristiche per realizzare una spazzola tergicristallo è assolutamente vantaggioso, perché permette di avere una pressione di contatto ottimale tra la spazzola e il parabrezza o il lunotto, lungo tutta la sua lunghezza. Questa proprietà si traduce in una maggiore efficacia della spazzola e quindi migliore pulizia e massima visibilità. Inoltre la spazzola ha un profilo aerodinamico tale da garantire una maggiore pressione sul vetro all’aumentare della velocità. Questo aspetto rappresentava un limite delle spazzole tradizionali, motivo per cui su certi modelli di auto era facile trovare una spazzola dotata di uno spoiler spesso anche abbastanza vistoso. Il carico aerodinamico che agisce sullo spoiler aumenta la pressione di contatto e quindi migliora l’efficacia della spazzola.
§Guida alla scelta delle spazzole tergicristallo: come trovare quelle giuste per la tua auto
Dopo averti descritto quelle che io reputo le migliori spazzole tergicristallo, ho il piacere di darti qualche importante informazione su come sceglierle correttamente. È molto facile sbagliare, ma non preoccuparti perché grazie a qualche piccolo consiglio riuscirai anche tu a comprare le spazzole giuste!
Intanto precisiamo che le spazzole anteriori sono sempre diverse da quelle posteriori, si hai capito bene, non sono mai intercambiabili tra loro. Poi devi sapere che ci sono alcuni modelli di auto equipaggiati esclusivamente con spazzole tradizionali con telaio in metallo, ed altri con spazzole di tipo piatto (flat).
In linea di massima tutte le auto recenti montano di serie spazzole flat, mentre quelle con il telaio in acciaio è destinata soltanto ad auto più datate. Quando cambi le spazzole, devi necessariamente acquistarle dello stesso tipo di quelle presenti sulla tua auto, ovvero flat piuttosto che in acciaio. Non è possibile infatti montare una spazzola flat se sulla tua auto sono presenti quelle in acciaio e viceversa perché gli attacchi sono completamente diversi.
In alcuni casi, alcuni produttori di spazzole tergicristallo offrono a catalogo una spazzola di retrofit che ti permette di sostituire le tue spazzole con telaio in acciaio e montare quelle flat. Il caso contrario comunque non è mai possibile.
In linea di massima la spazzola anteriore lato guida è più lunga di quella lato passeggero. Ci sono casi in cui le spazzole sono della stessa lunghezza, o addirittura auto così piccole da avere una sola spazzola tergicristallo montata sul parabrezza.
A questo punto devo fare un'importante distinzione tra le spazzole in acciaio e quelle flat:
- Se la tua auto monta le spazzole in acciaio, in linea di massima si possono montare quasi sempre con un tipo di attacco universale, per cui in questo caso dovrai preoccuparti solo di rispettare la lunghezza.
- Se la tua auto ha spazzole flat invece, il discorso è ben diverso. Ogni auto ha un codice di spazzola ben preciso che identifica la coppia specifica per ciascun modello. Ci sono modelli che possono avere anche più di un codice perché hanno più di un attacco. Ma niente paura. In questo caso ti basterà inserire correttamente tutti i dati della tua auto sul nostro comparatore per trovare il codice corretto. Nel caso in cui dovessi trovare più di un codice tra i risultati, allora ti basterà guardare la foto e confrontare l’attacco della spazzola con quello della tua macchina. Facile no?
Non esiste ad oggi una marca che a catalogo ha un codice unico contenente sia le spazzole anteriori che posteriori (a prescindere che siano in acciaio o di tipo flat), per cui in questo caso dovrai comprare il kit per la coppia anteriore, e separatamente la spazzola posteriore.
§Refill di ricambio per spazzole tergicristallo. Ma conviene davvero?
Da qualche anno sono apparsi sul mercato i refill di ricambio delle spazzole tergicristallo. Ma cosa sono? Si tratta di un semplice gommino da tagliare alla stessa lunghezza della spazzola, in sostituzione del vecchio. Ma la domanda che spesso i miei clienti mi pongono è: “ma ne vale davvero la pena?” La mia risposta è sempre la stessa…No! E se hai ancora un attimo di pazienza ti spiego il motivo.
Per prima cosa i refill possono essere montati solo sulle spazzole tradizionali e non su quelle piatte, che per nostra fortuna già sono più economiche. La sostituzione del refill è leggermente scocciante e come se ciò non bastasse dura di meno rispetto ad una spazzola nuova e completa e la pulizia del vetro lascia anche a desiderare. Esistono quelli grafitati (almeno così c’è scritto sulla confezione), che teoricamente dovrebbero essere migliori, ma di fatto non ho riscontrato risultati apprezzabili. L’unico aspetto positivo è il prezzo, ma vale la pena risparmiare qualche euro per avere qualcosa che a conti fatti funziona male e dura meno?
Se vuoi capire meglio di cosa si tratta ti aggiungo qui un video che spiega come cambiare i gommini refill.
§Quanto durano le spazzole tergicristallo? Ogni quanto devono essere cambiate?
La durata delle spazzole tergicristallo può variare molto a seconda dell’utilizzo, perciò la domanda giusta da farsi è quando devo sostituirle? quali sono i segnali che mi dicono che è ormai indispensabile farlo? Che succede se continuo ad usare spazzole usurate? Tutte le risposte a queste domande le trovi in questo nostro articolo.
§Come sostituire le spazzole tergicristallo?
La prima volta che ci provi può sembrare complicato, ma con dei piccoli accorgimenti scoprirai quanto sia semplice. i piccoli accogimenti, appunto, li abbiamo raccolti tutti nell’articolo su come sostituire le spazzole tergicristallo, con video esplicativi in base al tipo di tergicristallo.
§Spazzole tergicristallo: consigli per un acquisto consapevole
§Ma conviene comprare le spazzole singole o forse è meglio la coppia?
Le spazzole anteriori, presenti quasi sempre in coppia sulla maggior parte delle auto - sono pochi i modelli che hanno una sola spazzola, sono vendute sia in kit che singolarmente a prescindere che tu abbia una spazzola tradizionale o di tipo piatta. Personalmente non condivido la logica di sostituire una sola delle due spazzole anteriori per il semplice motivo che è in linea di massima l’usura e l’invecchiamento sono pressoché simili su entrambe le spazzole. Il mio consiglio pertanto è quello di sostituire sempre insieme le due spazzole anteriori e per questo motivo ti raccomando di comprare sempre e solo il kit, a prescindere che tu abbia delle spazzole tradizionali o di tipo piatto.
§Meglio le spazzole tergicristallo specifiche per la tua auto o quelle “universali”?
Negli ultimi anni alcuni produttori di spazzole tergicristallo hanno iniziato a vendere spazzole flat “universali”. Si tratta di alcune spazzole flat, che differiscono tra loro esclusivamente per la lunghezza e che vengono venduti singolarmente e con una serie di “adattatori” che ti permettono in teoria di montarli su qualunque modello di auto equipaggiato di serie con spazzole flat. Io sono contrario all’acquisto di queste spazzole per ben due motivi: uno economico e l’altro tecnico.
Le spazzole universali hanno praticamente lo stesso prezzo di quelle flat specifiche per cui non c’è nessuna convenienza economica; inoltre dal punto di vista tecnico l’inserimento di un adattatore in plastica potrebbe deformarsi pur se minimamente sotto il carico aerodinamico, alterando quindi il funzionamento della spazzola.
L’esistenza di queste spazzole secondo me conviene solo ai ricambisti che in questo modo devono comprare e rivendere solo poche spazzole tergicristallo, invece di avere in magazzino spazzole flat specifiche per ciascun modello di auto.
§Dove comprare le spazzole tergicristallo?
Puoi scegliere se comprare le spazzole della tua auto presso il tuo ricambista di fiducia oppure su venditori di ricambi online. Non mi sento di consigliarti l’acquisto presso centri commerciali perché in linea di massima non è facile trovare marche di qualità, ma semplicemente economiche.
Ma non preoccuparti, per evitare fregature e inutili perdite di tempo, su SerialParts abbiamo sviluppato per te il primo comparatore di marche e prezzi di ricambi auto. Ti basterà andare sul nostro comparatore, inserire i dati della tua auto e otterrai i risultati solo i codici specifici per la tua auto, delle marche migliori scelte e recensite da SerialParts, e il prezzo più basso del web tra venditori ed ecommerce selezionati. In pochi secondi riuscirai a trovare la spazzola corretta, della migliore marca e al prezzo più basso! E come se ciò non bastasse il servizio è completamente gratuito e non richiede nessuna registrazione.
§Quanto costano le spazzole tergicristallo?
Le spazzole tergicristallo, così come tutti i ricambi per le auto, hanno un costo variabile che dipende principalmente dalla marca e dalla tipologia. Le spazzole tradizionali (con telaio in metallo) sono infatti meno costose rispetto a quelle più moderne (memoria di forma). Ovviamente a parità di tipologia di spazzola il prezzo sale all’aumentare della qualità. Tanto per darti un'idea, considera che in linea di massima una coppia di spazzole tergicristallo anteriori, di alta qualità, può avere un prezzo compreso tra 20€ e 50€. La spazzola tergicristallo posteriore invece costa meno della coppia anteriore, per il semplice fatto che al massimo ne può essere presente solo una. In alcuni casi, come ad esempio nei veicoli van e nella maggior parte delle berline, la spazzola tergilunotto è assente.
Per evitarti lunghe e noiose ricerche, abbiamo raccolto nel nostro comparatore le migliori marche di spazzole tergicristallo e confrontato per te i prezzi dei principali ecommerce.
Se hai trovato questo articolo di tuo gradimento, e pensi che possa essere in qualche modo utile, ti chiederei gentilmente di condividerlo.
Se sei in cerca di un ricambio per la tua auto e non sai qual è la marca che al meglio soddisfa le tue esigenze o quale venditore ti offre il prezzo più basso, lasciaci di seguito un commento.