Quanto durano le spazzole tergicristallo? Bella domanda questa, ma per rispondere servirebbe la sfera di cristallo. È davvero difficile stimare la durata di una spazzola tergicristallo per il semplice motivo che sono diversi i fattori che entrano in gioco e che ne condizionano la vita. Sicuramente una spazzola di una buona marca, o per meglio dire di alta qualità, oltre ad assicurare una maggiore efficacia, ha anche una durata più lunga rispetto a quelle economiche.

A parità di marca comunque la loro durata dipende moltissimo da come vengono usate, ma mi spiego meglio. Il ricovero dell’auto al coperto piuttosto che in un parcheggio all’aperto, l’uso del liquido lavavetri in luogo dell’acqua, la pulizia periodica dei gommini delle spazzole con un panno, l’esposizione prolungata al sole nei mesi estivi, le escursioni termiche la frequenza con al quale si azionano, la presenza di neve/ghiaccio sul vetro, ecc.

Una spazzola di qualità, soggetta ad un minimo di cura/manutenzione periodica, può durare anche qualche anno, mentre una spazzola economica può durare giusto qualche mese o nella peggiore delle ipotesi anche qualche settimana se si tratta di una spazzola veramente scadente da pochi euro.

Ad ogni modo, calcoli a parte, qual è il momento giusto per sostituire le spazzole tergicirstallo? È il momento in cui la pulizia del vetro non è ottimale, quando la spazzola lascia degli aloni o delle righe lungo il vetro, è arrivato il momento di sostituirle. Come se ciò non fosse sufficiente, nel momento in cui una spazzola diventa rumorosa non è più in grado di assolvere alla sua funzione e pertanto deve assolutamente essere cambiata.

Quando mi capita di sostituire per i miei clienti delle spazzole di scarsa qualità o spazzole non cambiate da moltissimi anni, spesso riscontro che il gommino si è staccato da tempo dal corpo della spazzola, per cui si trova direttamente a contatto con il vetro. In questi casi, non solo le spazzole non assolvevano già da tempo la loro funzione perché manca il gommino, ma graffiavano il vetro ogni volta che venivano azionate. Il discorso vale sia per le spazzole anteriori che posteriori.

§Come aumentare la durata delle spazzole tergicristallo

Molti clienti mi chiedono se è possibile fare qualcosa per aumentare la durata delle spazzole dell’auto. La risposta è sì!

Ovviamente se vuoi che la tua spazzola duri nel tempo devi acquistare un prodotto di alta qualità, abbiamo scritto un articolo in cui trovi le migliori marche tra cui scegliere che potrai comodamente acquistare tramite il comparatore di spazzole tergicristallo

Premesso ciò, è possibile con dei piccoli accorgimenti provare ad allungare, per quanto possibile la vita delle spazzole e quindi spostare nel tempo la spesa. Intanto è assolutamente consigliabile l’uso del liquido lavavetro in luogo della semplice acqua da rubinetto. Oltre ad avere un’azione anticongelante, dovuta alla presenza del glicole, aiuta anche pulire il vetro con maggior efficacia in quanto consente alla spazzola di scivolare più facilmente lungo il vetro e riducendo l’attrito in quanto crea una patina tra la gomma e il vetro. Tra l’altro, molti liquidi lavavetro sono anche profumati, per cui risultano pure molto piacevoli e il loro odore è percepibile anche da dentro l’abitacolo.

Per risparmiare molti automobilisti sono soliti usare acqua e detersivo lavapiatti nella vaschetta dei tergicristalli. Si tratta di un’abitudine che, per quanto diffusa, è assolutamente da evitare perché danneggia la spazzola e otturara gli ugelli lavavetro.

Quando parcheggiamo per un po’ di tempo l’auto, potremmo trovare foglie, sabbia, sporcizia, ecc. accumulati proprio sui gommini della spazzola. In questo caso è fortemente sconsigliato usare le spazzole prima di averle pulite con un panno umido o bagnato perché oltre a danneggiare irreversibilmente la spazzola, c’è il rischio di rigare anche il vetro.

Un altro piccolo consiglio che posso darti è quello di tenere l’auto al coperto, per quanto possibile, nei mesi caldi. Al contrario di quanti molti pensano infatti, le prestazioni e quindi la durata delle spazzole tergicristallo sono fortemente influenzate dalle alte temperature presenti nel nostro paese nei mesi estivi. Pensa alla temperatura alla quale si trova l’abitacolo della tua auto esposta sotto il sole per ore e ore. La gomma tende a seccarsi, perdendo parte della propria elasticità e smette di aderire perfettamente al vetro. Non è insolito trovare auto in piena estate con il parasole montato all’esterno e non all’interno, ed in particolare sopra le spazzole tergicristallo. Ovviamente l’intento è quello di tenere per quanto fresco l’abitacolo, ma piazzandolo in questo modo finirai per aumentare anche la vita delle spazzole.

Un altro piccolo consiglio che posso darti è quello di evitare di usare le spazzole, se possibile, quando il vetro è sporco di escrementi degli uccelli che per via delle alte temperature risultano spesso ostiche da rimuovere con l’azione del tergicristallo. Ovviamente sarebbe impensabile guidare senza veder nulla per non pregiudicare la durata delle spazzole, per cui non ti sto di certo dicendo di farlo, ma semplicemente ti sto consigliando di evitare di usarle in casi in cui la visibilità del vetro ti permette comunque di farne a meno. In quei casi è preferibile fermarsi alla prima stazione di servizio e chiedere gentilmente di farsi pulire il vetro. Per quanto raro non è difficile trovarsi a parcheggiare l’auto sotto un pino senza rendersene conto e ritrovarsi al nostro ritorno qualche goccia di resina sul parabrezza. La spazzola finirebbe solo per stendere la resina su una superficie più grande del vetro finendo per peggiorare le cose. In questo caso, sempre se possibile è meglio evitare assolutamente di usare le spazzole.

Se sul parabrezza si è accumulato ghiaccio o neve, è consigliabile rimuoverlo manualmente con un’apposita spatola. L’azionamento della spazzola tergicristallo è fortemente sconsigliato perché finirebbe solo per danneggiare la spazzola stessa e probabilmente anche lo stesso motorino elettrico, senza comunque riuscire a pulire il vetro a causa della perdita di elasticità della gomma causata dall’abbassamento della temperatura.

§Quali sono le migliori marche di spazzole tergicristallo?

Molte persone credono che le spazzole tergicristallo siano tutte uguali, che una marca vale l’altra, per cui scelgono esclusivamente in base al prezzo più basso. Dopo averle comprate finiscono sempre per ricredersi perché puliscono poco e male o peggio ancora non durano praticamente niente. Per cui si sentono fregati perché invece di risparmiare sul prezzo nella speranza di aver comprato un buon prodotto, hanno speso qualcosa per delle spazzole che in pratica non puliscono bene.

Devi sapere che ci sono marche di spazzole di alta qualità, aventi una buona durata e sicuramente molto efficienti rispetto a tante altre marche magari più economiche ma di fatto poco funzionali.

Abbiamo costruito un comparatore di spazzole tergicristallo per consentirti di scegliere tra le migliori marche, l ecommerce che le vende al miglior prezzo. In pochi secondi riuscirai a trovare la spazzola corretta, della migliore marca e al prezzo più basso! E come se ciò non bastasse il servizio è completamente gratuito e non richiede nessuna registrazione.

Scopri i Comparatori di Serial Parts
Vai al Comparatore