Quando decidi di comprare un'auto nuova o usata sono tante le domande che ti poni. Sarà sufficientemente spaziosa? Sarà sicura? Il suo design mi piace abbastanza? Sarà l'auto giusta per me? Ma non solo. Un'altra domanda che sempre più persone si pongono è:

Quanto mi costerà la manutenzione? Si rompe spesso? Quali sono i componenti più delicati? Sono costosi da sostituire? Si trovano facilmente?

Se già conosci Serial Parts, sai che quello che più ci sta a cuore è farti risparmiare sulla manutenzione e sui ricambi della tua auto, aiutandoti a mantenerla sicura ed efficiente.

In questo articolo scoprirai una risorsa estremamente utile per sapere quali sono le auto con meno probabilità guasti nel corso della loro vita, ossia quelle con i costi di manutenzione più bassi e rotture meno frequenti.

§Indice dei contenuti

§Conosci il Reliability Index?

Il Reliability Index (ossia indice di affidabilità) è un indice realizzato da Warranty Direct, una compagnia inglese che assicura le auto dal rischio di costose riparazioni.

Allo scadere del periodo di garanzia previsto dalla casa automobilistica, gli automobilisti inglesi possono scegliere di assicurare i costi legati alla manutenzione per la loro auto alla Warranty Direct, pagando un premio annuo.

Si hai capito benissimo. Così come in Italia noi paghiamo l'assicurazione RCA, in Inghilterra è possibile stipulare anche un'ulteriore assicurazione che ti copre tutte le spese dei guasti legati alla vettura.

In questo modo non devono preoccuparsi che una rottura improvvisa o un guasto costoso, incida pesantemente sul loro budget familiare.

Gran bella cosa, penserai. Ma in Italia purtroppo non è possibile attivarla e allora potrai chiedermi "ma che ce ne facciamo di questo servizio se non possiamo usufruirne?"

§Che vantaggi mi offre il Reliabilty Index?

La risposta è semplice! Oggi non parliamo di assicurazioni, ma delle migliaia di dati che la Warranty Direct ha raccolto negli anni in merito alla difettosità e ai costi di manutenzione di tutti i più noti modelli di auto circolanti.

Per nostra fortuna questi dati non sono gelosamente custoditi, ma sono resi pubblici dalla compagnia inglese e condivisi su un sito web, nel quale trovi una classifica dell'affidabilità di ciascun modello di auto e le aree di guasto più frequenti.

Non pensi che sia un servizio molto utile che ti può aiutare gratuitamente a scegliere l'auto da comprare in base ai costi di gestione e alla manutenzione? In Italia purtroppo non esiste un sito che offre questo genere di servizio, neppure a pagamento.

Nel mio lavoro mi ritrovo molti clienti che quando vogliono cambiare l'auto, mi chiedono cosa si rompe più frequentemente, che problemi da, quanto mi costa ripararla, etc..

Adesso hai a disposizione un intero database costruito negli anni che può darti tutte le risposte che cerchi e che ti permette di confrontare tutte le auto che vuoi da un punto di vista dei guasti. Mica male eh!

Nel Reliability Index rientrano:

  • il numero di volte in cui l'auto si guasta
  • i costi di riparazione
  • i tempi medi in cui l'auto rimane in officina a causa di un guasto
  • l'età e i km percorsi

Un basso Reliability Index indica che l'auto ha bassi costi di manutenzione, mentre il valore più alto per quest'indice indica elevati costi e tempi di manutenzione. Naturalmente bisogna leggere l'indice con uno spirito critico, e utilizzarlo per confrontare auto simili.

Infatti un indice mediamente più basso è associato per esempio a modelli di auto da pochi anni sul mercato, rispetto a modelli che sono ormai da tanti anni in circolazione.

Costi più alti (e quindi un RI più penalizzante) sono associati a modelli di auto di lusso, dove il costo maggiore dei ricambi o impianti più complessi (per esempio le sospensioni pneumatiche) incidono e non di poco, sui costi di manutenzione.

§La classifica delle auto più affidabili

Le auto più affidabili secondo la Warranty Direct a inizio 2019 sono:

  1. Toyota iQ (RI 3)
  2. Mitsubishi Lancer (RI 4)
  3. Opel Agila (RI 7)
  4. Hyundai Getz (RI 9)
  5. Honda Jazz (RI 11)
  6. Nissan Almera Tino (RI 12)
  7. Hyundai i10 (RI 12)
  8. Mercedes-Benz CLC (RI 13)
  9. Mazda MX-5 (RI 15)
  10. Citroen C1 (RI 15)

Nell'elenco compaiono prevalentemente auto asiatiche (Toyota, Mitsubishi, Hyundai, Honda, Nissan, Mazda), due auto tedesche (Opel e Mercedes) e una francese (Citroen). Si tratta prevalentemente di utilitarie, auto spesso semplici e meno costose da riparare.

Ricorda il motto degli affidabilisti: " quello che non c'è non si può rompere". Per cui un'auto tanto più è semplice tanto meno problemi dovrebbe darci.

Vediamo ora le auto con i costi maggiori di manutenzione:

  1. Maserati Granturismo (RI 818)
  2. BMW M5 (RI 769)
  3. BMW M6 (RI 708)
  4. Nissan GT-R (RI 626)
  5. Mercedes-Benz CL (RI 624)
  6. Aston Martin DB9 (RI 576)
  7. Mercedes-Benz GL (RI 530)
  8. Bentley Continental GT (RI 510)
  9. Mercedes-Benz R-Class (RI 473)
  10. Citroen C6 (RI 465)

E' molto più interessante suddividere i veicoli per categoria e vedere cosa succede. Vediamo quindi ...

§...come usare il Reliability Index per scegliere quale auto comprare

Naturalmente una classifica generale che mette insieme tutte le auto non è tanto significativa.

Il modo migliore di usare il Reliability Index è senza dubbio quello di confrontare auto simili, quando sei indeciso nella scelta tra dei modelli che ti piacciono della medesima fascia di prezzo e tipologia.

Per capire meglio le immagini delle classifiche, ti ricordo che la Opel in Inghilterra viene venduta con il marchio Vauxhall, quindi nelle classifiche troverai Vauxhall Corsa, Vauxall Astra, etc.

§Le city car migliori e peggiori

Vediamo quali sono le migliori e le peggiori city car (quelle che una volta chiamavamo utilitarie) dal punto di vista dei costi e della frequenza della manutenzione.

Sicuramente quando si acquista un utilitaria lo si fa per usarla principalmente su tragitti brevi, spesso in città o muoversi tra città vicine. Si tratta di un'auto pratica, perciò i costi di manutenzione possono essere un importante discriminante per la scelta.

migliori utilitarie con bassi costi di manutenzione

Spicca su tutte la Toyota IQ, con un RI pari a 3, nella classifica delle prime 10 purtroppo nessuna italiana.
Tra le peggiori (qui sotto) purtroppo ci sono le nostre Fiat 500 e Alfa Mito, insieme a Opel Corsa, tre modelli di Mini e due Smart.

peggiori utilitarie con alti costi di manutenzione

§Berline, quali sono le più affidabili?

La berlina è l'auto familiare per eccellenza, un'auto solida ed affidabile, usata anche per lunghi spostamenti e per le gite fuori porta in famiglia. Vediamo quali berline sono prime in classifica per affidabilità e per quali berline la manutenzione può costarci cara...

migliori berline con bassi costi di manutenzione

Sul podio rimane la Toyota, con la Prius e al quarto posto l'Avensis, mentre ultima la Seat Toledo e penultima la Opel Vectra.

peggiori berline con alti costi di manutenzione

Sicuramente un utile vademecum per sapere cosa scegliere prima di comprare la tua prossima berlina.

§I suv indistruttibili e quelli.. un po' meno

Suv è diventato sinonimo di affidabilità e solidità, vediamo se è proprio così, quali sono i modelli di Suv che mantengono la promessa?

migliori suv con bassi costi di manutenzione

Stranamente in questa nuova lista non troviamo Toyota, ma 3 modelli di Suzuki. Tra i modelli più costosi da manutenere e da riparare troviamo il Landrover Defender, il BMW X3 e l'Audi Q5.

Gli alti costi immagino siano dovuti anche alle sospensioni pneumatiche che installano questi tre modelli, un tipo di sospensioni diverse da quelle classiche, che garantiscono un ottimo comfort, ma di contro sono delicate e soprattutto costose.

peggiori suv con alti costi di manutenzione

§Come capire quali sono i punti deboli della tua auto?

Un'altra importante informazione che puoi ottenere da questo fantastico sito web inglese sono i punti deboli della tua auto o dell'auto che vuoi comprare.

Vediamo per esempio cosa succede se cerchiamo Alfa Romeo 147, scopriamo che la maggiore difettosità si ha nelle sospensioni (Axle and Suspensions), ne abbiamo parlato in questo articolo, ricordi?

alfa romeo 147 difettosità

Oppure possiamo cercare quali sono i maggiori difetti delle BMW serie 3, e scoprire che i problemi maggiori li ha il motore, e in effetti anche la puleggia dell'albero motore è stato uno degli argomenti di cui abbiamo parlato, spiegando cosa succede e come mai.

bmw serie 3 difettosità

Un ultimo esempio di cui tanto abbiamo parlato negli articoli di questo sito è l'Alfa Romeo 159, per la quale risultano con una difettosità sopra la media la trasmissione (ossia il sistema di cambio, più correttamente chiamato idroguida), il motore (è ben noto per esempio il problema alla puleggia delle versioni 1.9 JTD) e il sistema di alimentazione (del quale fa parte anche il collettore di aspirazione).

alfa romeo 159 difettosità

Come vedi Serial Parts ha accidentalmente tanti punti in comune con queste statistiche inglesi, accidentalmente giuro, Carmelo (il nostro ingegnere specializzato in ricambi) il sito inglese di cui vi ho parlato non lo conosce, ma conosce molto bene le auto e da dieci anni cerca soluzioni per i suoi clienti che gli chiedono disperati come mai nella loro auto si rompe sempre lo stesso componente.

Queste rotture ricorrenti lo hanno incuriosito, ha cercato informazioni dappertutto, partendo dalla rete di meccanici suoi clienti per poi passare dalle aziende che producono ricambi, cercando tra le tante, quale produttore di ricambi aftermarket avesse preso a cuore come lui il problema e avesse proposto un ricambio "migliorato"che lo risolvesse una volta per tutte.

E' un po' il motivo per cui è nato Serial Parts, quello di portare la sua esperienza diretta e la sua ricerca costante, dal pubblico ristretto dei clienti del suo negozio di autoricambi, alla rete, in modo che sempre più persone possano averne dei benefici.

§Conclusioni

In questo breve articolo abbiamo visto insieme uno strumento, ahimé in inglese, ma semplice da usare e comodissimo. Puoi usarlo se sei indeciso nella scelta tra due o più auto.

Se per te l'affidabilità conta, a maggior ragione se stai valutando l'acquisto di un'auto usata, ti consiglio vivamente di utilizzare la classifica Reliability Index per evitare problemi con i costi di manutenzione.

Spero di essere riuscito a lasciarti qualcosa di utile, se l'ho fatto, e pensi che questo articolo possa essere interessante o utile ai tuoi amici e conoscenti puoi condividerlo sulla tua pagina Facebook, ci aiuterai a diffondere Serial Parts, un progetto che nasce dalla voglia di aiutare sempre più persone a scegliere e prendersi cura nel modo giusto della propria auto, risparmiando sui costi inutili ed evitandogli scelte sbagliate.