La prima preoccupazione quando acquisti ricambi auto online è: che fine fanno i miei soldi se qualcosa va storto?

In questo articolo vedremo insieme i pregi e i difetti di tutti i metodi di pagamento più diffusi, scoprendo quello che ti tutela di più.

Da venditore e compratore di ricambi auto online, ho deciso di analizzare per te tutte le forme di pagamento possibili con relativi vantaggi e svantaggi, di modo che tu possa capire qual è la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Questo articolo completa la nostra serie di pubblicazioni a supporto dell'acquisto online di ricambi, su Serial Parts troverai anche l'articolo su Come scegliere un buon venditore di ricambi.

Innanzitutto tieni presente che, a prescindere dalle condizioni di pagamento offerte dal venditore di ricambi auto, nessuno ti vieta di contattarlo e concordare un'altra forma di pagamento anche se non espressamente indicata. Come si dice...domandare è lecito!

§Indice dei contenuti

§Ricarica postepay

La forma di pagamento più assurda di cui ho sentito parlare è stata la ricarica della postepay. Ti sei mai chiesto cosa accade qualora il venditore decida di non spedirti il ricambio? La ricarica postepay non è equiparata al pagamento per cui non potrai fare proprio nulla!

La ricarica di per se non è prova concreta della compravendita non avendo causale. E non avrai nessuno strumento per riavere indietro il tuo denaro qualora qualcosa non vada per il verso giusto. E' la forma di pagamento che propongono venditori di basso profilo. Evita di pagare assolutamente con questa soluzione in quanto il rischio è molto alto. Se vuoi saperne di più sulla postepay ti consiglio di continuare la tua lettura su questo interessante articolo.

ricarica postepay

§Bonifico bancario

bonifico bancario

Una forma di pagamento professionale e sicura è sicuramente il bonifico bancario. Mi è capitato spesso di effettuare bonifici nazionali o internazionali a venditori di ricambi. Avendo causale è di per se prova della compravendita. Si tratta comunque di un metodo macchinoso e costoso (ti verrà applicata una commissione che dipende dalla tua banca). Il venditore ti chiederà di aspettare che il denaro gli venga accreditato sul conto prima di procedere con la spedizione. 

Inoltre dovrai recarti in banca o se riesci puoi sempre emettere il bonifico tramite internet banking. Considera che mediamente il bonifico impiega 24-48 ore, per cui non è di certo il sistema di pagamento più veloce. In caso di controversia, puoi sicuramente dimostrare il pagamento, ma non riuscirai a vantare facilmente tutti i diritti previsti dal codice del consumo.

Proprio perché si tratta di una operazione lunga e macchinosa, costosa e che non tutela l'acquirente è un metodo sconsigliato e spesso non accettato da siti come ad esempio Amazon.

§Pagamento in contrassegno

E' sicuramente la forma di pagamento più amata da chi compra ricambi auto online, nonostante questo è poco diffusa perché poco proposta dai venditori.

Con il pagamento in contrassegno paghi solo nel momento in cui ricevi il pacco, consegnando i soldi in mano al corriere. Tutti si sentono più sicuri così perché anche se non possono aprire il pacco prima di averlo pagato, almeno sono consapevoli che qualcosa evitando di dover aprire reclamo per mancata consegna.

Molti lo chiedono perché credono che sia possibile aprire il pacco per poi eventualmente firmare, ma di fatto non funziona proprio così. Solo nel momento in cui firmi, stai accettando il pacco e quindi potrai aprirlo.

contrassegno

E' tuttavia una forma di pagamento molto poco diffusa e che poco piace ai venditori di ricambi auto in quanto il denaro che tu consegni al corriere, viene arriva al venditore, in genere sotto forma di assegno  dopo molto tempo (in genere 30 giorni), per cui si vedrà mancare sempre 30 giorni di lavoro dal suo portafoglio. Inoltre il corriere chiede una maggiorazione di circa 5 € ogni consegna per questo servizio.

Per queste motivazioni molti siti non permettono di pagare in contrassegno. Se qualcosa non va per il verso giusto, non hai modo di affrontare controversie nei confronti del venditore, per cui anche in questo caso ti sconsiglio di acquistare ricambi auto online mediante contrassegno.

§Carta di credito

carta di credito

La carta di credito e' sicuramente molto impiegata per i pagamenti on line in genere, ma molto meno usata nel caso di compravendita di ricambi. Infatti qualora qualcosa vada storto, puoi solo dimostrare il pagamento, così come abbiamo visto per il bonifico bancario, ma non hai modo di intraprendere alcuna azione nei confronti del venditore, qualora qualcosa vada storto. E' indubbiamente un metodo molto comodo, pratico e diffuso a livello mondiale, ma quali sono i principali vantaggi e potenziali svantaggi? 

Il vero vantaggio dal punto di vista dell'acquirente è che offre la possibilità di effettuare acquisti anche quando sul conto corrente non c'è nulla poiché i pagamenti sono posticipati. Ma non solo. La carta di credito prevede l'assoluta tutela del consumatore nei confronti di furti, smarrimenti, clonazioni, o frodi in genere.

Si tratta di un metodo sicuro. Inoltre puoi fare tranquillamente acquisti anche su siti internazionali, a condizione che dispongano dello stesso circuito della tua carta, come Visa o Mastercard.

Ti sconsiglio vivamente di acquistare ricambi tramite carta di credito, ma di associarla ad un account paypal e da qui effettuare tutti i tuoi pagamenti.

§PayPal

E' sicuramente il re dei pagamenti, il suo principale punto di forza è la tutela sia del venditore che del compratore. Con questo servizio, puoi associare una carta di credito, un conto corrente o un bancomat al conto PayPal che si porrà in mezzo come un filtro. Con PayPal hai la traccia e la prova inconfutabile del pagamento, che tra l'altro è assolutamente immediato. Paypal stesso risolve eventuali controverse qualora qualcosa vada storto sia per chi compra che per chi vende.

Aprire un account Paypal è molto semplice e assolutamente gratuito anche per i venditori professionali. Il principio di funzionamento è alquanto semplice: PayPal trattiene il denaro fino a quando la compravendita sarà terminata. Il pagamento tramite Paypal è del tutto legale ed è riconosciuto a tutti gli effetti ormai in tutto il mondo.

Qualora qualcosa vada storto (merce non conforme, ricambio danneggiato, pacco smarrito, etc.), puoi aprire, nei tempi stabiliti, una controversia direttamente sul tuo account PayPal che preventivamente "bloccherà" il denaro dal conto del venditore di modo che non potrà utilizzarlo fino a quando la pratica non verrà chiusa.

paypal

Nonostante sia la forma di pagamento che in assoluto ad oggi ti tutela al massimo quando acquisti un ricambio per la tua auto online, è un metodo che poco piace ai venditori per via delle alte commissioni applicate sulle transazioni. Su molti siti come ad esempio eBay potete pagare praticamente di tutto con Paypal. 

Evita assolutamente la modalità regalo, quando compri con PayPal. Se c'è qualcuno che te la propone, con la scusa di risparmiare sulle commissioni, fai molta attenzione, potrebbe trattarsi di una truffa.

Se paghi regolarmente con PayPal su eBay o qualunque altro sito di ricambi auto, sei tutelato e ti verrà restituito rapidamente i soldi in caso di mancato invio del plico.

§Come pagare su eBay per non avere problemi

PayPal è una società del gruppo eBay. Questa informazione è estremamente importante, perché se paghi o ricambi con PayPal su eBay, potrai riavere più rapidamente i tuoi soldi in caso di controversie con il venditore.

ebay

Aprire un account PayPal è estremamente facile. Avrai solo bisogno di un indirizzo email e di un altro strumento di pagamento da collegare a PayPal o dal quale fare versamenti sul tuo conto PayPal (Conto corrente, carta di credito, carta prepagata).

Come Funziona PayPal

§Come risolvere una controversia su eBay?

eBay propone un sistema semplice per risolvere un eventuale controversia dovuta ad un prodotto sbagliato o difettoso:

  1. Contatti il venditore tramite "Il mio eBay" per risolvere un problema relativo a un acquisto o per organizzare una restituzione.
  2. Vai alla sezione Cronologia acquisto de "Il mio eBay", selezioni l’oggetto che desideri restituire e poi clicchi su Restituisci questo oggetto per iniziare la procedura di restituzione.
  3. Se il venditore non ha fornito una soluzione soddisfacente, trascorsi 8 giorni puoi chiedere a eBay di intervenire.
  4. eBay ti contatterà entro 48 ore. Se l'oggetto che hai ordinato non ti è stato consegnato o non corrisponde alla descrizione o se non hai ricevuto il rimborso per una restituzione prevista dalle regole sulla restituzione, provvede direttamente eBay a rimborsarti, inviandoti il pagamento sul conto PayPal utilizzato per l'acquisto.

In questa pagina trovi nel dettaglio tutte le condizioni di garanzia offerte da Ebay ai suoi acquirenti.

Ebay assistenza clienti

Se vuoi approfondire questo importante aspetto, puoi proseguire la tua lettura su questa interessante guida che ho trovato in rete.

§Conclusioni

In questo articolo abbiamo analizzato insieme le forme di pagamento più diffuse per pagare i ricambi auto che acquisti on line. Ognuna ha le sue caratteristiche e peculiarità che ti riassumo brevemente.

Ricarica Postepay: assolutamente da evitare! non consente di associare il pagamento all'acquisto del ricambio e quindi crea problemi nel riconoscimento della garanzia. Inoltre non è possibile bloccare il pagamento o riavere i propri soldi se qualcosa va storto, salvo restituzione volontaria da parte del venditore.

Bonifico Bancario: sicuramente più sicuro della ricarica, ma non immediato, dato che servono 24-48 ore perché il bonifico venga notificato al venditore, che aspetta questa conferma prima di spedirti il ricambio. Inoltre il bonifico bancario non è gratuito per la maggior parte delle banche e non puoi rivalerti facilmente sul venditore in caso di problemi.

Pagamento in contrassegno: paghi direttamente al corriere nel momento in cui ti consegna il pacco. Forma di pagamento poco amata dai venditori, anche in questo caso puoi dimostrare l'acquisto, ma non potrai aprire il plico prima di aver effettuato il pagamento. Ad ogni modo resta sempre complicato aprire un reclamo in caso di problemi.

Carta di credito: molto usata per le transazioni on line. Anche se è possibile far annullare un pagamento, la procedura è complessa e macchinosa e, bloccando il pagamento non risolvi la controversia con il venditore.

PayPal: forma di pagamento rapida e sicura, hai bisogno di aprire un conto PayPal e collegare il tuo conto bancario o la tua carta di credito. PayPal ti tutela e blocca il pagamento al venditore in caso di controversia. Evita però di pagare con la modalità regalo, se un venditore te la propone probabilmente si tratta di una truffa. Con la modalità regalo infatti lui non paga la commissione, ma tu non puoi usufruire dei diritti garantiti all'acquirente, ne provare l'acquisto.

PayPal è di proprietà di ebay, per cui risolve in modo abbastanza rapido eventuali controversie tra acquirente e venditore che avvengono sulla propria piattaforma e ha la possibilità di bloccare il pagamento e restituire l'intera somma se la merce venduta non è conforme o risulta danneggiata.

Spero che questi consigli ti siano utili per acquistare online i ricambi per la tua auto con la grande opportunità di avere a disposizione tutti i prodotti presenti sul mercato, scegliere il migliore e al miglior prezzo. Su Serial Parts lavoriamo tutti i giorni per fare in modo che tu possa trovare quello che cerchi.

Se hai trovato questo articolo di tuo gradimento, e pensi che possa essere in qualche modo utile, ti chiederei gentilmente di condividerlo.

Se sei in cerca di un ricambio per la tua auto e non sai qual è la marca che al meglio soddisfa le tue esigenze o quale venditore ti offre il prezzo più basso, lasciaci di seguito un commento.