Sai da dove arrivano i ricambi auto? Chi li produce? Come arrivano sul bancone del ricambista o nell’officina del meccanico?
In questo articolo facciamo chiarezza su come funziona la filiera dei ricambi auto, perché conoscere significa saper scegliere, poter discutere alla pari con i professionisti del settore e sapere cosa stai comprando!
Ci sono vari tipi di produttori di ricambi, grossisti, distributori, negozi di autoricambi e officine meccaniche, ma ti sei mai chiesto quale ruolo hanno e come è possibile saltare un anello della filiera per risparmiare?
Sai chi può aiutarti a scegliere al meglio senza conflitto di interessi rispetto alla proposta che ti fa?
Continua a leggere e lo scoprirai.
§Indice dei contenuti
- Produttori di ricambi auto
- La filiera commerciale dai distributori nazionali al negozio di autoricambi
- Ricambisti indipendenti
- Officine meccaniche
- Conclusioni
§Produttori di ricambi auto
Esistono varie aziende che producono ricambi, alcune sono dei veri e propri colossi multibrand, altre sono più piccole, ma specializzate su uno o pochi componenti dell’auto.
Per semplificare possiamo classificare i produttori per tipo di ricambio fornito:
- originale o da primo impianto
- di qualità equivalente all'originale
- ricondizionato o rigenerato
§Produttore di ricambi originali o di primo impianto
Per ricambi “originali” si intendono i componenti che le case automobilistiche installano sulle auto nuove.
I produttori di ricambi originali sono società meccaniche specializzate sul singolo componente.
Ad esempio Brembo produce solo freni, Bilstein o Kayaba producono solo ammortizzatori.
Di solito, dopo la progettazione di un nuovo modello di auto, una casa automobilistica chiede ai produttori di ricambi di costruire i componenti che verranno installati nell'auto, fornendogli le specifiche di progetto e collaborando con loro alla progettazione del componente.
È molto importante conoscere i produttori di primo impianto, perché oltre al componente meccanico installato sull'auto nuova, queste aziende forniscono alla casa automobilistica anche i componenti che verranno venduti come “ricambi originali o ricambi di primo impianto”, identici a quelli installati sull'auto uscita dalla fabbrica.
Attento perché adesso viene il bello. Per garantire la libera concorrenza e quindi la riduzione dei costi dei ricambi auto, esiste una norma europea che consente ai produttori di primo impianto (Brembo, Kayaba, Bilstein, etc) di vendere gli stessi identici componenti che la casa automobilistica vende con il proprio marchio.
Facciamo un esempio:
Se stai cercando un ammortizzatore per la tua Nissan Micra, puoi comprarlo in concessionaria o oppure comprare nella rete aftermarket, ad un prezzo più basso, gli ammortizzatori Kayaba, l'azienda che li produce e fornisce alla Nissan sul tuo modello.
In pratica dentro la confezione trovi sempre lo stesso ricambio "originale" che la concessionaria ti vende ad un prezzo più alto ma con scatola "Nissan".
Puoi trovare quindi sullo scaffale del tuo ricambista di fiducia, due ricambi identici con prezzi diversi:
- Il ricambio originale, venduto con il marchio della casa automobilistica della tua auto
- Il ricambio del produttore di primo impianto con il suo marchio, ma in tutto e per tutto identico a quello originale
Naturalmente il prezzo del produttore di primo impianto sarà inferiore a quello dell’ “originale”, ma sono sicuro che tu saprai quale scegliere… ;-)
§Produttore di ricambi auto indipendente
Oltre ai produttori di primo impianto ci sono tante altre società meccaniche in concorrenza tra loro, interessate a commercializzare un particolare ricambio.
I produttori di ricambi indipendenti partono dal ricambio originale, grazie ad esperienza e competenza, ne realizzano uno simile. Teoricamente dovrebbero pagare le cause automobilistiche per ottenere tutte le informazioni e le specifiche sul ricambio che vogliono produrre, ma non tutte le aziende sono disposte a farlo.
Tra i produttori indipendenti trovi tantissime società, ma gli estremi, in meglio e in peggio, sono:
- società super esperte e specializzate, che producono un ricambio di qualità pari o superiore a quello originale
- società che producono ricambi scadenti con materiali di scarsa qualità
In pochi sanno che la ri-progettazione e il miglioramento dei ricambi continua negli anni.
Con il passare del tempo emergono i difetti di progettazione delle auto, si scopre che in un particolare modello, un componente meccanico si rompe di frequente.
Non sempre le soluzioni a questi problemi vengono trovate dalle case automobilistiche con celerità.
Nella maggior parte dei casi sono i produttori di primo impianto e i produttori indipendenti che propongono sul mercato delle soluzioni innovative per risolvere definitivamente il problema del componente delicato.
In questo sito troverai articoli che parlano di questi problemi e delle soluzioni trovate dai produttori di ricambi, alcuni esempi:
Per favorire il riciclaggio, le parti in buono stato dei ricambi usati sono utilizzate da officine che producono i ricambi ricondizionati.
§Produttore di ricambi auto ricondizionati
I produttori di ricambi ricondizionati o rigenerati in passato erano piccole officine che si occupavano del recupero dei ricambi usati.
Oggi esistono vere e proprie aziende con macchinari e capacità tecniche pari a quelle delle aziende che progettano e producono ricambi nuovi.
In Francia la legge impone alle officine, quando possibile, di proporre al cliente sempre l’alternativa del ricambio rigenerato.
Come sono prodotti i ricambi ricondizionati?
Il ricambio usato viene completamente smontato, le parti usurate vengono sostituite con componenti nuovi.
Una volta montato, viene sottoposto ad una serie di test esattamente identici a quelli impiegati dai produttori di ricambi nuovi.
Solo dopo, il ricambio ricondizionato è pronto per essere rimesso sul mercato.
§La filiera commerciale dai distributori nazionali al negozio di autoricambi
La filiera di vendita dei ricambi è strutturata, in sintesi:
La conseguenza di tutti questi passaggi di merce, da distributori a venditori al dettaglio, è un aumento del prezzo dei ricambi.
§Distributori ricambi auto nazionali e regionali
I produttori di ricambi, molto spesso, non vendono direttamente, ma si affidano a distributori nazionali.
Acquistando su internet è possibile risparmiare perché la merce compie un numero inferiore di passaggi. La filiera diventa meno articolata!
Sono sempre di più, ormai, i distributori nazionali che hanno deciso di accedere direttamente al mercato della vendita al dettaglio.
Grazie all'attività di vendita online, hanno potuto ridurre i costi di gestione con una conseguente abbassamento dei prezzi per chi acquista. È questo il caso di Aerosus, colosso tedesco specializzato nelle sospensioni pneumatiche, che vende in tutta Europa.
§Ricambisti indipendenti
I ricambisti indipendenti oltre al negozio fisico, hanno spesso anche un negozio Ebay o Amazon.
Il meccanico, quando deve sostituire un componente della nostra auto, si rivolge al ricambista per acquistarlo.
Il ricambista, con il tempo e il confronto con i meccanici, acquista una sempre maggiore esperienza e conoscenza dei problemi più ricorrenti sui vari modelli di auto e spesso collabora con l'officina meccanica alla ricerca delle soluzioni.
Serial Parts nasce proprio da questo tipo di esperienza, l'esperienza di un ricambista aftermarket che ha deciso di condividere sul web le soluzioni ai problemi che ha imparato nel corso degli anni.
§Officine meccaniche
Le officine meccaniche si occupano della riparazione della tua auto.
Le possiamo dividere in officine autorizzate da una casa automobilistica e officine indipendenti.
§Officine autorizzate
Le Officine autorizzate sono legate alla casa automobilistica e si occupano della manutenzione programmata di una sola marca di auto (o delle marche di un gruppo automobilistico). I ricambi che utilizzano sono spesso originali, nuovi o ricondizionati. Tuttavia la normativa europea consente di acquistare anche ricambi di altre marche, purché di qualità equivalente all'originale.
Negli ultimi dieci anni, a causa della crisi del settore automobilistico, il numero di officine autorizzate è drasticamente diminuito.
Infatti per ottenere l’autorizzazione a operare come officina autorizzata, le case automobilistiche richiedono il raggiungimento di un determinato fatturato annuo.
Sarà capitato anche te di rivolgerti ad un’officina autorizzata pensando che sia più competente di quella indipendente. Ebbene, non è sempre così! Perché se fosse vero, le Officine Indipendenti non avrebbero ragione di esistere e non sarebbero più numerose.
§Officine indipendenti
Le officine indipendenti non sono legate a un singolo marchio automobilistico. L’attuale normativa le ha equiparate alle officine autorizzate a patto che rispettino determinati requisiti.
Si tratta di officine che lavorano su auto di qualsiasi casa automobilistica. Perciò, hanno bisogno di maturare molte più conoscenze attraverso continui corsi di formazione e di aggiornamento.
I problemi complessi sono spesso affrontati con la collaborazione tra figure specialistiche (meccanici, elettrauto ed esperti dei sistemi di iniezione) o dal confronto con colleghi di officine concorrenti.
Le officine che adottano questa forma di collaborazione sono quelle più competitive sul mercato e riescono a ridurre i tempi nella ricerca di una soluzione rispetto alle officine autorizzate che sono costrette a lavorare con tempi più serrati e a chiedere chiarimenti alle case automobilistiche.
§Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto cosa si nasconde dietro le quinte della produzione, della distribuzione e della vendita dei ricambi auto.
Serial Parts è il luogo in cui puoi imparare a risparmiare sull'acquisto dei ricambi auto in tutta sicurezza.
Ti accompagniamo passo passo nella tua scelta, con la consulenza di ricambisti esperti. Siamo in grado di fornirti tutte le informazioni necessarie per scegliere tra le varie marche, tra ricambi nuovi o ricondizionati. Ti sveleremo le soluzioni più efficaci ai problemi più frequenti e imparerai a conoscere i difetti più comuni di alcuni modelli di auto.
La conoscenza è potere. Sfruttala al meglio!
Se hai trovato questo articolo di tuo gradimento, e pensi che possa essere in qualche modo utile, ti chiederei gentilmente di condividerlo.
Se sei in cerca di un ricambio per la tua auto e non sai qual è la marca che al meglio soddisfa le tue esigenze o quale venditore ti offre il prezzo più basso, lasciaci di seguito un commento.