Ho scritto questo articolo per darti tutte le informazioni chiare e complete su come risparmiare nell'acquisto del kit catena distribuzione 1.3 multijet.
Si tratta di un kit costoso, la cui installazione richiede tempo e competenza da parte del meccanico. Proprio per questo motivo è importante scegliere al meglio, evitando errori che potrebbero costarti cari.
Ti aiuterò ad acquistare autonomamente il kit migliore, evitando quelli scadenti, o peggio ancora i kit catena contraffatti.
Vedremo insieme quali sono gli errori più comuni da evitare durante la manutenzione, per migliorare le prestazioni e aumentare la durata della tua catena di distribuzione.
Se sei indeciso su quale kit acquistare e vuoi sapere tutto su questo kit, ti consiglio di arrivare fino in fondo. Ti darò gli strumenti giusti per prendere tutte le decisioni legate all'acquisto, all'installazione e alla manutenzione. Avrai un ottimo kit che durerà a lungo.
Se invece hai fretta, ho trovato per te su Amazon i prodotti di cui ti parlerò nell'articolo, in qualsiasi momento, quindi potrai procedere all'acquisto cliccando sui banner simili a quelli qui sotto.
§Indice dei contenuti
- Come mai il 1.3 multijet monta un kit catena?
- Come si capisce se la catena di distribuzione del 1.3 multijet ha un problema?
- Montaggio e smontaggio del kit catena distribuzione 1.3 multijet
- L'unica alternativa al kit originale per risparmiare (senza rinunciare alla qualità)
- Come riconoscere (ed evitare) i kit catena distribuzione 1.3 multijet contraffatti
- Conviene acquistare kit catena distribuzione con componenti rigenerati?
- Quale olio scegliere per il motore 1.3 multijet
- Qual è il miglior kit catena distribuzione 1.3 multijet?
- Conclusioni
§Come mai il 1.3 multijet monta un kit catena?
I kit catena del passato, impiegati dalle case automobilistiche, erano davvero longevi: duravano centinaia di migliaia di chilometri e raramente venivano sostituiti. Ciò era possibile perché i motori avevano potenze ridotte e una bassa coppia.
Il gruppo Fiat aveva da tempo abbandonato le catene di distribuzione, per tutti i motori, grandi e piccoli, diesel e benzina, utilizzando esclusivamente cinghie dentate.
L'unica eccezione a questa scelta di Fiat è proprio il motore 1.3 multijet, un piccolo ma potente motore diesel.
Il motore 1.3 multijet, tecnicamente noto come SDE (Small Diesel Engine), è stato il primo motore diesel di piccola cilindrata con sistema common rail ad essere stato progettato dagli ingegneri Fiat.
L'introduzione nel 1.3 multijet della catena di distribuzione invece che della cinghia dentata ha sicuramente complicato - senza un reale motivo tecnico - la componentistica del motore. Aumentando così i costi al momento della sua sostituzione (sia dei ricambi, che della manodopera).
Il kit catena distribuzione 1.3 multijet è unico e non dipende dal modello della tua auto Fiat, Alfa, Lancia ed Opel, tutte queste case automobilistiche installano lo stesso kit.
§Come si capisce se la catena di distribuzione del 1.3 multijet ha un problema?
Quando si parla di sostituire un kit catena distribuzione sui motori 1.3 multijet, molti clienti mi chiedono "Ma per quale motivo va cambiato?", "Come si fa a capire se è arrivato il momento di sostituirlo?".
Non è difficile fare una prima diagnosi.
L'elemento debole del kit è indubbiamente la catena, che è soggetta ad un progressivo e graduale allungamento, che può portare, in alcuni casi, anche a rottura (si trancia una maglia e la catena di apre).
L'allungamento della catena provoca l'aumento del gioco nel contatto tra le maglie della catena e i denti degli ingranaggi dell'albero motore e albero a camme. Ma non solo.
La catena più lunga invece di scivolare lungo il pattino, lo urta violentemente consumandolo fino a spaccarlo letteralmente in due pezzi.
Tutto questo genera un rumore caratteristico, anche con il motore al minimo e riconoscibile anche dai meno esperti.
In questo video di pochi secondi, puoi sentire il rumore di una catena da sostituire.
Sentito che bel suono?
§Montaggio e smontaggio del kit catena distribuzione 1.3 multijet
Molti miei clienti quando decidono di acquistare un kit catena, non sanno che il suo montaggio richiede tanto tempo e si stupiscono dell'importo che chiede un bravo riparatore.
Sostituire il kit catena su questo motore richiede specifiche competenze se si intende fare un buon lavoro, circa una giornata di lavoro tra smontaggio e successivo rimontaggio.
Pur volendo accelerare i tempi, bisogna comunque far asciugare il sigillante sulla coppa dell'olio e sulla guarnizione del carter, prima di consegnare la vettura.
Capisci bene che per un giorno di lavoro, il meccanico chiederà una cifra stimabile tra 150 e 400 euro, importo che varia in base alla zona geografica e la professionalità del riparatore.
Proprio per l'alto costo della manodopera, ti consiglio di evitare assolutamente i kit catena di scarsa qualità. Rischieresti di avere problemi e sentire rumori anomali, già dopo pochi mesi dalla sostituzione e saresti costretto a cambiarlo nuovamente a tue spese.
Sicuramente non rientra tra gli interventi di piccola manutenzione che puoi fare da solo. Per darti una idea di quanto sia complesso, ti riporto due video girati dalla SKF, rispettivamente per la fase di smontaggio e di rimontaggio del kit catena distribuzione di un motore 1.3 multijet.
§Il kit catena distribuzione 1.3 multijet originale Fiat
In commercio sono presenti kit formati da 11 e 13 componenti.
Il kit più completo da 13 componenti (codice Fiat 71776647) è quello più diffuso.
Secondo me, però puoi tranquillamente evitarlo, contiene infatti dei ricambi non soggetti a usura che non ha senso sostituire.
Il kit da 11 pezzi è sicuramente quello più indicato, ti riporto la composizione del kit, con i codici di ciascun ricambio:
- ingranaggio albero motore 21 denti 55195293
- ingranaggio albero a camme 42 denti 55251472
- tendicatena 55197785 / 46336744
- catena rinforzata 55283520
- pattino in plastica 55205448
- pattino in metallo 55205447
- paraolio albero motore 55186757
- guarnizione carter 55186663
- viti e rondelle varie
§Come aumentare la durata del kit distribuzione con la catena rinforzata
I motori 1.3 multijet sono in continua evoluzione e continuano a offrire sempre più cavalli. E' già stata raggiunta la potenza di 95 cv, considerevole per un motore così piccolo.
L'aumento di potenza ha naturalmente provocato problemi di durata per catena di distribuzione prevista nei primi modelli di motore con potenza inferiore. Gli ingegneri di Mirafiori hanno perciò deciso di modificare il kit catena distribuzione 1.3 multijet.
E' entrato sul mercato un nuovo kit 1.3 multijet originale FIAT, dotato di una nuova catena rinforzata, progettata e studiata per resistere più a lungo.
Il costo del kit rinforzato supera di circa 10-15 € quello tradizionale e può essere montato su tutti i motori 1.3 multijet del gruppo a prescindere dai cavalli (70 cv, 75 cv, 90 cv e 95 cv).
Ti consiglio di comprare solo kit con catena rinforzata per aumentarne al massimo la sua durata. E' commercializzata esclusivamente nel kit da 11 pezzi con codice Fiat 71777824.
§Meglio cambiare l'ugello di lubrificazione insieme al kit per aumentarne la durata
In entrambi i kit Fiat (da 11 e da 13 pezzi), manca un ricambio fondamentale: l'ugello di lubrificazione (codice FIAT 73500421).
Ti consiglio di sostituire sempre l'ugello di lubrificazione insieme al kit catena, in questo modo aumenterai la durata di tutto il sistema di distribuzione.
L'ugello di lubrificazione, indicato nel punto 3 è il componente fondamentale per il funzionamento della catena, perché ne consente la corretta lubrificazione.
L'ugello indicato dal punto 1 serve per garantire la corretta lubrificazione della ruota dentata dell'albero motore che si accoppia con la catena. La sua sostituzione non è prevista quando si cambia il kit catena.
Con il tempo la formazione di morchie (intasamenti dovuti a impurità) riduce la sezione di passaggio dell'olio di 1-2 mm, compromettendo la corretta lubrificazione della catena. Ma non è tutto.
I meccanici che ho consultato mi hanno spiegato che il foro di uscita dello spruzzatore si deforma a causa del contatto con la catena e man mano che si consuma, si allunga.
Ti consiglio quindi l'acquisto dell'ugello di lubrificazione quando sostituisci il kit catena. Ha un costo di circa 15-20 €.
§E' meglio montare l'ugello di lubrificazione originale?
L'ugello di lubrificazione potrebbe sembrarti un ricambio semplice, potresti pensare di risparmiare acquistando una marca diversa da Fiat, tuttavia ti invito a continuare a leggere prima di prendere una decisione.
In commercio troverai vari marchi che producono e commercializzano l'ugello lubrificazione per i motori 1.3 Multijet, ma nessuno di questi garantisce un diametro interno con i limiti previsti dal costruttore. Mi spiego meglio.
Se usi un ugello con sezione di passaggio dell'olio leggermente più piccola, la velocità con cui l'olio viene spruzzato aumenterà, di contro se il foro sarà più grande, la velocità dell'olio diminuirà. In entrambi questi casi la velocità di erogazione sarà diversa da quella stabilita dai progettisti di Fiat, pertanto non sarà garantita una corretta lubrificazione e quindi la durata del kit.
Ti consiglio perciò di acquistare l'ugello di lubrificazione originale (codice FIAT 73500421).
Se hai letto un po' di articoli di Serial Parts, come quello sui ricambi originali, sai come la pensiamo in merito: molto spesso esistono soluzioni più economiche e della stessa identica qualità. Ma ci sono dei casi in cui l'originale è l'unica scelta sensata. Te lo dico solo perché ho esperienza in merito. Se ci fosse un alternativa te l'avrei presentata senz'altro.
§L'unica alternativa al kit originale per risparmiare (senza rinunciare alla qualità)
Per quanto possa sembrare assurdo da credere, Fiat, così come la maggior parte delle case automobilistiche, non produce direttamente i componenti delle sue vetture, ma si affida a componentisti del gruppo o fuori dal gruppo.
Nel caso specifico, buona parte del kit, ma non tutto, è prodotto dalla società INA facente parte del gruppo Schaeffler. In buona sostanza, acquistando un kit catena distribuzione 1.3 multijet originale Fiat in concessionaria, all'interno della confezione troverai alcuni componenti marcati INA.
Più precisamente INA produce per conto di Fiat e marchia con il proprio brand:
- i 2 pattini
- il tendicatena
- i 2 ingranaggi
Mentre INA non produce per Fiat:
- il paraolio
- la guarnizione
- la catena (pezzo principale del kit)
Il paraolio e la guarnizione sono tra i componenti i meno importanti, mentre la catena è il componente principale.
Inoltre nel kit catena distribuzione 1.3 multijet INA manca l'ugello di lubrificazione.
Oltre a produrre parte dei componenti che poi troviamo all'interno dei kit originali Fiat, INA è presente con marchio proprio sul mercato.
Potrai quindi acquistare il kit INA, che conterrà 5 ricambi identici a quelli del kit Fiat originale e 3 (catena, guarnizione e paraolio) differenti.
L'immagine seguente riporta gli 8 componenti inseriti all'interno di un kit catena 1.3 multijet INA con codice 559002730
Il kit catena INA è molto più economico di uno originale FIAT; il suo prezzo di aggira attorno le 70 € a cui dovrai sommare ulteriori 15-20€ per l'acquisto dell'ugello di lubrificazione.
Sicuramente INA è l'unico brand che più si avvicina per qualità e durata a quello originale FIAT, in quanto parte dei componenti, ma non tutti, sono identici.
Se speri, come molti pensano che INA duri quanto quello originale non è assolutamente vero, puoi però aumentarne la durata aggiungendo l'ugello di lubrificazione.
§Come riconoscere (ed evitare) i kit catena distribuzione 1.3 multijet contraffatti
Il kit catena distribuzione 1.3 multijet originale Fiat è la scelta migliore, nell'acquisto dovrai stare attento. Purtroppo in commercio la maggior parte dei kit catena 1.3 multijet originali Fiat sono contraffatti.
Ti assicuro che non è per nulla facile distinguerne uno originale da uno contraffatto neppure per gli esperti del settore. Ma posso comunque provare a darti delle dritte che ti possono essere sicuramente di aiuto per non incappare nell'errore.
Per prima cosa controlla che tutti i singoli componenti, anche se venduti all'interno di una confezione di cartone contenente il codice fiat dell'interno kit, siano singolarmente imbustati.
Su ogni busta deve essere riportato il codice originale. Se trovi qualche componente senza confezione, meglio lasciar perdere.
Il prezzo di per se non è sufficiente per discriminare un kit originale da uno contraffatto, ma è sicuramente un buon indice. Non c'è nulla che possa giustificare una differenza di prezzo enorme tra la concessionaria e il venditore aftermarket. Ricorda che il kit è comunque venduto da Fiat, anche se nel secondo caso distribuito attraverso la rete non ufficiale.
Se un kit catena "originale" ti costa meno di 100 €, stai molto attento. E' altamente probabile che si tratti di un kit contraffatto. Un prezzo che indicativamente possa dare un minimo di garanzia che si tratti di un kit originale deve sicuramente superare i 100 €.
Ma il prezzo non basta. Potrei benissimo vendere un kit contraffatto al prezzo di uno originale. Come fare in questi casi? Non preoccuparti, ti svelo un segreto: un piccolo dettaglio che fa la vera differenza! Guarda la foto seguente.
I due pattini ti possono davvero aiutare a capire:
- Il pattino in plastica originale presenta il logo del vero produttore ossia INA.
- Il pattino in metallo originale riporta impresso INA con il suo seriale (inizia per F-).
Nei kit contraffatti, queste informazioni sono parzialmente presenti o totalmente assenti. Spesso capita di trovare in giro kit contraffatti così bene che sembrano davvero originali. A volte trovi tutte le informazioni sui pattini ma l'unica differenza che puoi trovare è nella forma e posizione della "N" all'interno del logo. Se è realmente originale il logo ti deve apparire esattamente come mostrato in foto.
Se non riesci ad evitare il kit contraffatto, ti accorgerai dell'errore solo dopo averlo montato.
La maggior parte dei kit contraffatti risultano sin da subito molto rumorosi, altri sembrano funzionare bene all'inizio, ma già dopo pochi mesi devono essere sostituiti perché già usurati e rumorosi.
§Conviene acquistare kit catena distribuzione con componenti rigenerati?
La rigenerazione dei ricambi è sicuramente un processo virtuoso e consente di acquistare ricambi a costi più contenuti. Ne abbiamo parlato diffusamente in questo articolo.
I kit catena distribuzione dei motori 1.3 multijet si trovano anche rigenerati, ma vale la pena acquistarli?
Per il kit catena distribuzione 1.3 multijet ti consiglio di evitare i ricambi rigenerati perché in questo caso specifico non garantiscono la stessa durata.
Molto spesso è però difficile distinguerli da quelli nuovi, vengono venduti sugli stessi ecommerce e siti. Come fare a riconoscere i kit nuovi da quelli rigenerati?
Sicuramente il prezzo li distingue, se trovi i kit originali a prezzo inferiore di 100 € è molto probabile che si tratta, se non di falsi, di ricambi rigenerati.
Un altra cosa che li distingue è la confezione. Se trovi kit con componenti con l'etichetta verde come in foto si tratta di ricambi rigenerati.
§Quale olio scegliere per il motore 1.3 multijet
La durata del kit catena distribuzione 1.3 multijet dipende, oltre dalla qualità del kit, anche dall'olio impiegato per la sua lubrificazione.
La casa madre consiglia sui motori 1.3 multijet Euro 5, l'olio Petronas Selenia 5W30 C2 WR Pure Energy (specifica Fiat 9.55535.S1). E' distribuito sia in confezione da litro che da due litri anche se col formato più grande dovresti risparmiare qualche euro.
Il vecchio ed economico Selenia WR 5W40, ancora proposto da molti ricambisti, era raccomandato tanti anni fa da Fiat sui primi motori 1.3 multijet. Il costo inferiore rispetto al Selenia 5W30 Pure Energy, invoglia molti meccanici o venditori a consigliarlo anche sui motori 1.3 multijet più recenti per aumentare i propri margini, per cui stai ben attento!
Rispetta sempre le specifiche previste e sostituisci l'olio entro i tempi previsti dal costruttore. Se hai dubbi controlla il libretto di uso e manutenzione della tua auto.
Fai attenzione alla quantità d'olio da sostituire, la casa automobilistica indica 3 litri, ma in molti casi, mi sono reso conto che non sono sufficienti, perché a stento arriva al minimo. Spesso l'impiego di 3,5 litri consente di raggiungere il giusto livello.
La casa madre consiglia sui motori 1.3 multijet Euro 6, l'olio Selenia 0W30 WR Forward (specifica Fiat 9.55535.DS1). Si tratta di un olio interamente sintetico di tipo fuel economy con un'elevata resistenza all'ossidazione.
§Qual è il miglior kit catena distribuzione 1.3 multijet?
Il mondo dei ricambi è letteralmente invaso da decine di marche di kit catena distribuzione per i motori Fiat/Alfa Romeo/Lancia/Opel 1.3 multijet.
Purtroppo la stragrande maggioranza di questi kit sono assolutamente da scartare perché di scarsissima qualità (rumorosi) e di breve durata. Ci sono addirittura kit che a stento percorrono i 10-20.000 km!
Sin dalla nascita del 1.3 multijet ho trattato molte delle marche in commercio su richiesta dei miei clienti e dei miei meccanici. Purtroppo nessuna marca ha dato i risultati sperati.
Dopo tanti anni di esperienza e test sul campo, posso dirti con assoluta certezza che il kit catena originale FIAT (11 pezzi) non ha mai dato problemi nell'immediato e anche a distanza di tempo. Costa attorno ai 150-200€ €, ma ti assicuro che ne resterai anche tu soddisfatto. Risparmiare 50-60 € per acquistare un kit che dura meno della metà, per poi doverlo riacquistare, pagando anche di nuovo il meccanico non ha assolutamente senso!
Sono davvero pochissimi i produttori di ricambi aftermarket in grado di realizzare un kit catena per i motori 1.3 multijet avente qualità e durata simile a quella offerta dalla casa automobilistica. Anche i marchi di alta qualità hanno ammesso i propri limiti nei confronti di questo specifico gruppo di ricambi.
Vuoi scoprire anche tu quali sono le migliori marche di kit catena distribuzione per la tua auto 1.3 multijet? Abbiamo preparato per te il primo comparatore di kit catena distribuzione con marche, prezzi e con le recensioni di Serialparts! Ti basteranno pochi secondi per inserire i dati della tua auto e comprare solo i kit catena distribuzione migliori e da venditori selezionati.
§Conclusioni
In questo lungo articolo abbiamo valutato insieme tutti gli aspetti da considerare prima di acquistare un kit catena distribuzione per il motore 1.3 multijet.
Siamo partiti cercando di capire come mai, per un motore così piccolo Fiat abbia scelto una catena invece che la classica cinghia, e dalla considerazione importante che tutte le auto che installano questo motore, utilizzano lo stesso identico kit come ricambio.
Abbiamo visto come accorgersi dei problemi alla catena e quanto sia complicata e costosa la sua sostituzione.
Ci sono purtoppo anche molti falsi originali in giro, perciò ti ho aiutato a riconoscerli e spiegato come evitarli.
Dato che qualcuno vende kit con componenti rigenerati, ti ho messo in guardia, spiegando come fare a riconoscerli.
Abbiamo visto insieme come mantenere in salute la nostra catena, grazie al corretto olio per la sua lubrificazione.
Grazie a questo articolo adesso sai esattamente cosa fare per risolvere o evitare i problemi nella scelta, acquisto e manutenzione del kit catena distribuzione 1.3 multijet.
Se hai trovato questo articolo di tuo gradimento, e pensi che possa essere in qualche modo utile, ti chiederei gentilmente di condividerlo.
Se sei in cerca di un ricambio per la tua auto e non sai qual è la marca che al meglio soddisfa le tue esigenze o quale venditore ti offre il prezzo più basso, lasciaci di seguito un commento.