Il gancio traino influisce sulla sicurezza su strada, perciò esiste una procedura burocratica da seguire, per garantire la sicurezza di tutti gli automobilisti.
In questo articolo vedremo una semplice procedura passo-passo per portare a buon fine le pratiche di accettazione del tuo gancio traino, ti aiuterò a non cadere negli errori tipici che vengono commessi di solito, che ti farebbero perdere tempo e denaro.
Partiremo dalle verifiche di omologazione, all'installazione del gancio fino all'aggiornamento del libretto presso la motorizzazione.
§Indice dei contenuti
- Quale gancio traino comprare?
- Per prima cosa verifica se la tua auto può installare il gancio traino
- Cosa chiedere al produttore del gancio traino e al meccanico
- Collaudo del gancio traino in motorizzazione, è ancora obbligatorio?
- Comunicazione installazione gancio alla compagnia assicuratrice
- Altre informazioni utili da sapere sul gancio traino
- Le migliori marche di gancio traino per la tua auto
- Sintesi della procedura per montare un gancio traino a norma di legge
§Quale gancio traino comprare?
Prima di tutto assicurati che esista e sia commercializzato un gancio traino per il modello della tua auto, non è scontato la casa automobilistica lo produca ancora o che siano disponibili produttori per il tuo specifico modello.
Ricorda che i ganci da traino non sono universali, ma ogni gancio può essere installato su uno specifico modello di autovettura, dato che il produttore del gancio rilascia un il certificato di omologazione per una vettura ben precisa, perciò in fase di acquisto bisogna scegliere quello specifico per il tuo modello, serie, anno etc.
Per esempio un mio cliente, proprietario di un Suzuki SJ80, dopo aver aspettato 30 giorni e speso 200 € per avere dalla casa automobilistica il nulla osta per l’installazione del gancio traino, ha scoperto che per la sua vettura non viene più prodotto da tempo né dalla casa automobilistica né da produttori indipendenti.
Per fare questa verifica ho scritto un articolo che ti aiuterà a scegliere il tipo di gancio e i migliori produttori disponibili sul mercato.
E una volta trovato il gancio traino?
Pazienta e continua a leggere, non è ancora il momento di comprarlo.
§Per prima cosa verifica se la tua auto può installare il gancio traino
Devi prima verificare che nel libretto di circolazione sia prevista l’installazione del gancio, nel 3° riquadro del libretto ci deve essere scritto che il veicolo può essere dotato di traino e il codice del marchio di omologazione corrispondente.
Cosa succede se il libretto non autorizza espressamente l'installazione del gancio traino?
In questo caso dovrai rivolgerti alla casa automobilistica, tramite la concessionaria ufficiale, e farti rilasciare il nulla osta. In genere si riservano dai 30 ai 60 giorni di tempo e potrebbe costarti tra i 100 e i 300 euro (a discrezione della casa automobilistica).
Se hai qualche dubbio puoi rivolgerti agli uffici della motorizzazione della tua zona portandogli il libretto della tua auto ed avere tutte le risposte che cerchi.
Ti riporto l’esperienza di un altro mio cliente, proprietario di una Lancia Musa immatricolata per la prima volta in Germania e successivamente importata e re-immatricolata in Italia. Trattandosi di un’auto importata dall'estero e non essendo indicato sul libretto di circolazione la possibilità di installare un gancio traino, la motorizzazione gli ha chiesto di allegare il nulla osta della casa automobilistica.
Verificata l’esistenza del gancio traino e la possibilità di installarlo sulla tua auto (tramite libretto o nulla osta), puoi finalmente comprarlo.
§Cosa chiedere al produttore del gancio traino e al meccanico
Compra il gancio traino da produttori europei, che sia omologato per i paesi della comunità europea. L’acquisto di ganci non comunitari è assolutamente da evitare in quanto nella maggior parte dei casi si tratta di ganci non provvisti di omologazione valida per l’Europa, e perciò potresti avere problemi per l'aggiornamento della libretto presso la motorizzazione.
In questo articolo ho individuato le principali marche italiane ed europee che producono ganci omologati tra cui puoi scegliere.
Dopo averlo comprato puoi rivolgerti ad un’officina per l’installazione che al termine del lavoro ti deve rilasciare una dichiarazione di installazione a regola d’arte. Per i ganci traino non è ammessa dalla legge l’installazione fai da te.
§Collaudo del gancio traino in motorizzazione, è ancora obbligatorio?
Per le domande presentate a decorrere dal 16 febbraio 2021, non è più obbligatorio effettuare il collaudo del gancio in motorizzazione.
Hai capito bene, grazie al decreto Semplificazioni, dopo aver installato il gancio presso un'officina, dovrai semplicemente richiedere l'aggiornamento del libretto presso l'ufficio della motorizzazione competente del luogo dove è stato effettuato il montaggio che si concretizzerà con un tagliando adesivo da incollare sul libretto, su cui sono riportate tutte le informazioni. Per intenderci devi rivolgerti alla motorizzazione della stessa provincia in cui è stato montato il gancio.
La domanda di aggiornamento del libretto alla motorizzazione competente, deve essere presentate direttamente dall'intestatario del veicolo o tramite un'agenzia disbrigo pratiche entro 30 giorni dalla data di completamento dei lavori.
Il costo dell'aggiornamento del libretto è pari a 10,20 € di tariffa motorizzazione più 16 € di imposta di bollo. Se decidi di rivolgerti ad una agenzia, ovviamente dovrai tener conto anche del costo del servizio offerto.
§Comunicazione installazione gancio alla compagnia assicuratrice
Una volta installato il gancio e aggiornato il libretto in motorizzazione, devi comunicare l’installazione del gancio alla tua compagnia di assicurazioni, alcune compagnie infatti prevedono l’aumento della polizza RCA in caso di installazione di gancio, si tratta di una comunicazione obbligatoria, dato che anche il gancio traino è oggetto di assicurazione.
§Altre informazioni utili da sapere sul gancio traino
Non dovrai aggiornare il libretto presso la motorizzazione solo se acquisti il gancio insieme all'automobile nuova e quindi ti viene installato prima dell’immatricolazione direttamente dalla casa madre.
In tutti gli altri casi, se acquisti il gancio dopo aver comprato la vettura, dopo l’installazione, dovrai semplicemente far aggiornare il libretto presso la motorizzazione. A decorrere dal 16 febbraio 2021 infatti non è più obbligatorio il collaudo del gancio di traino.
Stai molto attento: se acquisti un gancio originale presso la concessionaria, e lo fai installare dopo aver comprato la macchina, sei comunque obbligato ad aggiornare il libretto.
L’obbligo dello smontaggio del gancio quando non hai un rimorchio al traino è una legenda metropolitana. Sul forum ufficiale della polizia municipale è chiarito che nella maggior parte dei casi possibile mantenere il gancio.
Puoi verificare se devi rimuovere il gancio sul tuo libretto di circolazione, solo per alcuni modelli di gancio e di auto è necessario rimuoverlo per consentire la corretta visibilità della targa, per tutti gli altri può rimanere tranquillamente attaccato anche se non usi il rimorchio. L’impiego di ganci di ultima generazione a scomparsa ha risolto da molto tempo pure il problema di interferenza con la targa, per cui non c’è alcun problema.
Se acquisti un’auto usata con gancio traino, controlla che il libretto sia regolarmente aggiornato, altrimenti sarai costretto a smontarlo oppure a regolarizzarlo.
§Le migliori marche di gancio traino per la tua auto
Vuoi scoprire anche tu quali sono le migliori marche di ganci traino per la tua auto? Abbiamo preparato per te il primo comparatore di ganci traino con marche, prezzi e con le recensioni di Serialparts! Ti basteranno pochi secondi per inserire i dati della tua auto e comprare solo i ganci traino migliori e da venditori selezionati.
§Sintesi della procedura per montare un gancio traino a norma di legge
Ti riassumo adesso la procedura passo-passo per installare nella tua auto un gancio traino, senza brutte sorprese e a norma di legge.
- Accertati che ci siano sul mercato dei ricambi originali o indipendenti dei ganci traino per lo specifico modello della tua auto (modello, serie, anno), per ora senza acquistarlo.
- Accertati che sul libretto di circolazione della tua auto sia indicato - nel quadrante in basso a sinistra - che la vettura può essere equipaggiata con gancio traino.
- Acquista il gancio traino, facendo attenzione che sia omologato per circolare nella comunità europea, nel pacco con il gancio che compri deve esserci il certificato di omologazione, se non c’è chiedilo a chi ti ha venduto il gancio.
- Fai installare il gancio traino in un’officina e fatti rilasciare una dichiarazione di installazione a regola d’arte. Ricorda che per legge non puoi montare da solo il tuo gancio traino.
- Fai aggiornare il libretto dell'auto presso la motorizzazione entro 30 giorni dalla data di installazione del gancio. Se non vuoi perder tempo puoi rivolgerti ad una agenzia disbrigo pratiche. Il costo dell'aggiornamento è pari a 10,20 € tassa motorizzazione più 16 € di marca da bollo. Ricordati che a decorrere dal 16 febbraio 2021 il collaudo del gancio non è più obbligatorio.
- Comunica alla tua assicurazione l’installazione del gancio e paga il premio aggiuntivo che ti viene comunicato.
Se hai trovato questo articolo di tuo gradimento, e pensi che possa essere in qualche modo utile, ti chiederei gentilmente di condividerlo.
Se sei in cerca di un ricambio per la tua auto e non sai qual è la marca che al meglio soddisfa le tue esigenze o quale venditore ti offre il prezzo più basso, lasciaci di seguito un commento.