Se hai un Alfa Romeo 159 con motore 1.9 JTD 16V Multijet questo articolo ti interesserà sicuramente. Parliamo del collettore di aspirazione della tua auto e di come risparmiare sugli alti costi di riparazione.

Ho scritto questa guida con l'obiettivo di aiutarti a trovare la soluzione migliore al tuo problema contenendo al massimo i costi, ma senza sacrificare la qualità e quindi la durata.

§Indice dei contenuti

§Collettore aspirazione Alfa 159: facciamo un po' di chiarezza!

Ma andiamo con ordine. Il collettore di aspirazione dell'Alfa 159 1.9 JTD Multijet 16V è un componente molto complesso, progettato e prodotto dalla Pierburg e dalla Magneti Marelli. Prima di analizzare i problemi, cerchiamo di capire come funziona. Per essere più precisi, devi sapere che:

  • la 159 1.9 JTD multijet 16V CF4 con numero motore fino a 5145512 (dal 2005 al 2011) monta il collettore di aspirazione impianto Pierburg (interamente realizzato in alluminio) - codice originale Alfa Romeo 55210201
  • la 159 1.9 JTD multijet 16V CF4 con numero motore oltre 5145512 (dal 2011 in poi) monta il collettore di aspirazione impianto Magneti Marelli (è realizzato in plastica) - codice originale Alfa Romeo 55202680

I due collettori non sono intercambiabili, per cui se la tua 159 monta un collettore Pierburg non puoi sostituirlo con uno Magneti Marelli e viceversa. Numeri di motore a parte, non puoi sbagliarti perché il primo è realizzato interamente in alluminio, mentre il secondo in plastica.

Ti anticipo che il collettore Magneti Marelli ha dato meno problemi rispetto al Pierburg, tra i due risulta il migliore (ma non eterno). Il Pierburg è per il più richiesto dal mercato.

Ti basterà aprire il cofano della tua panterona per capire quale dei due è il collettore giusto per te!

§Come funziona il collettore di aspirazione Alfa Romeo 159?

Lo sviluppo dei sistemi di aspirazione nasce dall'incessante esigenza di ottimizzare al massimo la turbolenza dentro il motore, al fine di migliorare la qualità della combustione in camera, rispettando al tempo stesso le sempre più severe normative antinquinamento.

Ti ricordo che la "turbolenza" è un fenomeno assolutamente positivo, studiato e voluto, per consentire il regolare funzionamento del motore. Trattandosi di un motore diesel, il moto più significativo corrisponde allo swirl, ossia dei vortici che si creano attorno all'asse verticale del cilindro.

Gli ingegneri di Arese dell'Alfa Romeo hanno pensato bene di sdoppiare da quattro a otto, i condotti che portano aria ai cilindri.

In parole povere ad ogni cilindro l'aria arriva attraverso due condotti: uno sempre aperto e l'altro dotato di una valvola a farfalla che viene chiusa da un attuatore elettrico solo a bassi regimi del motore.

Collettore aspirazione farfalle swirl

Quando usi l'acceleratore con moderazione, le valvole a farfalla swirl sono chiuse, quindi l'aria arriva ad ogni cilindro da un solo condotto, generando una maggiore turbolenza.

Quando premi sull'acceleratore invece le valvole a farfalla swirl si aprono e quindi l'aria ad ogni singolo cilindro arriva da entrambi i condotti.

Tutte le valvole a farfalla sono collegate e fasate tra loro attraverso una asta con delle boccole in plastica.

Un motore elettrico comanda direttamente solo una delle valvole a farfalla, lasciando all'asta il compito di trasferire il moto alle altre tre valvole a farfalla, facendole muovere tutte insieme.

Nel video qui sotto puoi vedere il movimento dell'asta e delle valvole a farfalla swirl di un'Alfa 159 (collettore aspirazione impianto Pierburg).

§Collettore di aspirazione 159 Pierburg o Magneti Marelli?

Come ti ho già anticipato all'inizio di questo articolo, la 159 1.9 JTD Multijet 16V CF4 può montare ben due tipi distinti di collettori aspirazione.

Il primo è stato progettato dalla Pierburg ed è interamente realizzato in alluminio, mentre il secondo dalla Magneti Marelli ed è interamente realizzato in plastica. I due collettori non sono intercambiabili, per cui se la tua 159 nasce con collettore Pierburg, non puoi mettere al suo posto il Marelli e viceversa.

Non è un discorso di marche, ma di impianto. E mi rendo conto che spesso questo non è un passaggio facile. Non c'è il migliore o il peggiore.

Nel paragrafo successivo, vedremo insieme tutti i pregi e difetti di entrambi i collettori, e ti fornirò le soluzione ai problemi tipici risparmiando al massimo ma senza sacrificare la qualità e quindi la durata.

§Problemi collettore aspirazione Alfa 159 - Pierburg

Il collettore Pierburg è stato destinato a tutte le 159 1.9 JTD Multijet 16V CF4 con motore avente numero di serie fino a 5145512 (dal 2005 al 2011).

E' sicuramente il più problematico perché l'attuatore delle farfalle si può rompere e  l'asta di comando si può sboccolare. In entrambi i casi sarà impossibile aprire o chiudere le farfalle. Ma non è tutto.

C'è un caso ben più grave e comunque frequente: la farfalla può fuoriuscire dalla sua sede, cadendo nella camera di combustione e generando danni irreversibili al motore.

Vediamo più in dettagli tutti questi casi e cerchiamo di capire quale sia la cosa migliore da fare.

§Problema n. 1 - Distacco valvola a farfalla

EGR

La prima di queste valvole a farfalla è in genere la più vicina alla tubazione EGR, il sistema anti-inquinamento che preleva parte dei gas combusti dallo scarico per rimandarli all'aspirazione del motore.

La valvola a farfalla vicina all'EGR, si trova quindi tra la pressione del motore elettrico che la apre e la resistenza dovuta ai residui carboniosi e alle morchie rilasciate dai gas in ricircolo. In alcuni casi può quindi accadere che la valvola a farfalla fuoriesca dalla sua sede cadendo all'interno del motore.

E' un problema che purtroppo è accaduto molte volte ad alcuni miei clienti.

Uno in particolare ricordo che ha dovuto sostituire il motore in quanto la valvola a farfalla si era incastrata tra stantuffo e canna rigando il cilindro. Se vuoi approfondire maggiormente questo aspetto dal punto di vista degli errori in diagnosi, ti consiglio un interessante articolo redatto dai tecnici di Riparando.it

Non c'è modo di riparare il collettore in quanto non vengono forniti i singoli componenti, per cui dovrai acquistare un nuovo collettore a circa 400 euro (codice Alfa Romeo 55210201). Pierburg, oltre a fornire il collettore alla automobilistica, lo vende nella rete aftermarket con marchio proprio e con codice 7.00373.12.0.

Questo ti permette di acquistare il ricambio originale ma ad un prezzo di listino più basso.

Mi sono confrontato con alcuni elettrauto e mi hanno spiegato che per evitare il problema, preferiscono "bloccare" le farfalle lasciandole in posizione sempre aperte a prescindere dalla posizione dell'acceleratore.

Il motore sulla carta perderà qualcosa a bassi regimi, anche se ho avuto modo di provarla e a essere onesti non ho notato alcuna differenza alla guida.

Il mio consiglio è di rivolgerti ad un elettrauto competente di modo da evitare che la fuoriuscita della farfalla possa fare danni irreparabili al motore.

§Problema n. 2 - L'asta di comando delle valvole si sboccola

asta farfalle 159

Il secondo problema che può sorgere è l'asta che esce fuori dalla sua sede, in gergo tecnico si dice che l'asta si sboccola.

Il problema dello sboccolamento ha effetti meno disastrosi rispetto alla rottura della valvola a farfalla, ed è dovuto alla qualità delle boccole installate da Alfa Romeo.

Le boccole sono quei componenti in plastica che collegano l'asta alle valvole a farfalla. Essendo dei componenti in un materiale plastico tendono, prima o poi a dilatarsi e danneggiarsi facendo uscire l'asta dalla sua sede, per cui le farfalle sono fuori controllo.

La soluzione ideale in questi casi è quella di sostituire le boccole in materiale plastico con boccole metalliche, in questo modo la riparazione sarà pressoché definitiva.

Nell'aftermarket puoi comprare l'asta completa di boccole in metallo, decisamente migliore rispetto a quella di serie, a soli 30 euro. Si hai capito bene! Alfa Romeo ti vende il collettore completo con alti costi, mentre l'aftermarket ti offre una soluzione migliore e per pochi euro.

La scelta dei materiali la rende praticamente eterna e finalmente potrai risolvere una volta per tutte questo problema che da tanti anni perseguita gli amanti della panterona.

L'intervento che il tuo meccanico dovrà effettuare è abbastanza semplice, puoi vederlo in questo video di pochi minuti, che spiega come sostituire l'asta della Alfa 159.

§Problema n. 3 - Rottura attuatore elettrico farfalle di swirl

Un ultimo problema del collettore di aspirazione Alfa 159 è l'attuatore elettrico (volgarmente chiamato motorino) che aziona la farfalle di swirl.

Si tratta di un semplice motore elettrico che comanda l'apertura e la chiusura delle valvole a farfalla del collettore di aspirazione dell'Alfa 159.

Può accadere che il motorino si bruci e quindi non sia in grado di chiudere le valvole a farfalla swirl. Ti accorgi di questo problema perché  il comando che parte dalla centralina non viene eseguito dall'attuatore e si genera un errore in diagnosi.

Purtroppo si tratta di un componente abbastanza costoso e per la sua sostituzione hai 3 opzioni:

  • puoi comprarlo usato, ma considera che potrebbe bruciarsi dopo poco, trattandosi di un componente usato non hai garanzie sulla sua durata, perciò pensaci bene prima di comprarlo usato
  • acquistarlo originale, rivolgendoti ad un rivenditore Alfa Romeo, naturalmente è la soluzione più costosa e in questo caso non è indispensabile perché si trova lo stesso articolo presente nella confezione originale venduta ad un prezzo inferiore direttamente dalla Pierburg.
  • puoi rivolgerti ad un rivenditore aftermarket, in questo caso ti segnalo l'ottimo attuatore venduto dalla stessa Pierburg con codice 7.00051.14.0.

§Problemi collettore aspirazione Alfa 159 - Magneti Marelli

Il collettore Magneti Marelli è stato destinato a tutte le 159 1.9 JTD Multijet 16V CF4 con motore avente numero di serie dal 5145512 in poi (dopo il 2011).

E' meno problematico del Pierburg perché in genere è meno frequente il distacco delle farfalle e la rottura dell'asta di comando. Il problema principale è causato dalla rottura dell'attuatore di comando delle farfalle di swirl.

L'attuatore elettrico purtroppo non è fornito singolarmente e quindi sarai costretto a pagare per comprare il collettore completo e originale. Al contrario della Pierburg infatti, non è facile trovare sul mercato il collettore Magneti Marelli e questo ti costringe a spendere di più. E' una cosa ingiusta ma purtroppo non abbiamo alternative.

A dirla tutta, qualche venditore vende gli attuatori, ed io ho provato a contattarli per chiedere informazioni. Mi hanno risposto che si tratta di motorini "anonimi" e rigenerati che tra l'altro costano quasi quanto il collettore completo. Per questo motivo non ne vale proprio la pena prenderli in considerazione.

§Le migliori marche di collettore aspirazione per Alfa Romeo 159

Vuoi scoprire anche tu quali sono le migliori marche del collettore aspirazione per la tua Alfa Romeo 159? Abbiamo preparato per te il primo comparatore di collettori aspirazione con marche, prezzi e con le recensioni di Serialparts! Ti basteranno pochi secondi per inserire i dati della tua Alfa Romeo 159 e comprare solo il collettore aspirazione migliore e da venditori selezionati.

Scopri i Comparatori di Serial Parts
Vai al Comparatore

§Conclusioni

Il collettore di aspirazione Alfa Romeo 159 è un componente complesso, che nel corso degli anni può avere una serie di problemi. In questo articolo abbiamo analizzato insieme i 3 problemi principali:

  • la rottura delle valvole a farfalla
  • lo sboccolamento dell'asta di comando
  • la rottura del motorino attuatore elettrico

Per ognuno di questi problemi ti ho mostrato le soluzioni a cui sono arrivato collaborando con i miei meccanici e che spero ti possano essere di aiuto.

Come in tutti gli articoli di Serial Parts, per ogni problema abbiamo scelto la soluzione più duratura ed economica.

Non perderti assolutamente questo altro interessante articolo sull'Alfa 159. Troverai una serie di preziosi consigli su come risolvere i suoi problemi più frequenti.

Se hai trovato questo articolo di tuo gradimento, e pensi che possa essere in qualche modo utile, ti chiederei gentilmente di condividerlo.

Se sei in cerca di un ricambio per la tua auto e non sai qual è la marca che al meglio soddisfa le tue esigenze o quale venditore ti offre il prezzo più basso, lasciaci di seguito un commento.