In questo articolo di SerialParts ho deciso di passare sotto la lente di ingrandimento un ricambio che ha fatto letteralmente disperare molti automobilisti, i bracci oscillanti Fiat Doblò prodotto dal 2000 al 2009.
Ti consiglio di NON acquistare i bracci oscillanti per il tuo Fiat Doblò prima di aver letto questo articolo!
Tutto è iniziato qualche anno fa quando Antonio, un cliente storico del nostro negozio di autoricambi, è venuto una sera con in mano il braccetto del suo Doblò. Era preoccupato e impaziente, il Doblò lo usava per lavorare e sapeva che ogni giorno di fermo gli sarebbe costato caro. Il periodo non era dei migliori, eravamo nel pieno della crisi economica, e non poteva assolutamente permettersi di sospendere i pochi lavori che aveva per colpa di una rottura del suo mezzo di lavoro.
Come prima cosa ho fatto quello che faccio sempre, e che riesce bene nel 90% dei casi. Ho riconosciuto dal ricambio "originale" che mi ha portato (aveva comprato il Doblò nuovo 4 anni prima) la marca che Fiat aveva scelto di primo impianto e gli ho procurato un ricambio della stessa marca.
Antonio sembrava soddisfatto della soluzione, aveva ottenuto un ricambio come l'originale ad un prezzo più basso! E io ero felice di aver fatto, come sempre (pensavo) un ottimo lavoro.
Ma purtroppo ogni tanto qualcosa va storto e dopo tempo rivedo Antonio cupo, ci eravamo rivisti in questi anni per altri ricambi, e nell'ultimo anno, avevo notato che era diventato meno cordiale e più taciturno. Dopo 3 anni dalla riparazione, lo vedo tornare con un braccetto del Doblò in mano. Non era quello che gli avevo venduto, ma un braccio di scarsa qualità che, per etica professionale preferisco non trattare.
Mi ha raccontato che dopo 2 anni dalla sostituzione, i bracci che gli avevo venduto avevano iniziato a dare problemi, si era sentito preso in giro e aveva deciso di comprare per conto suo, scegliendo qualcosa di economico su eBay. Dopo meno di un anno era punto e accapo. Il problema sembrava non riuscire a risolversi.
Dopo il racconto delle sue traversie, mi sono sentito punto sul vivo. Ci tengo a scegliere sempre il meglio per i miei clienti e mi arrovello tutte le volte che qualcosa non va. Gli ho chiesto di pazientare un paio di giorni e ho analizzato in dettaglio i cataloghi e i software di ricambi, ho contattato Fiat, dei produttori di bracci in Italia e in Germania, ho sentito un paio di meccanici miei clienti, e, dopo aver tanto cercato e studiato, sono arrivato alla soluzione che ho proposto ad Antonio, e da allora, a tutti i miei clienti.
In questo articolo ti racconto questa soluzione.
Se anche tu hai lo stesso problema di Antonio ai bracci del tuo Doblò rilassati, sei nel posto giusto.
§Indice dei contenuti
- Ma perché i bracci oscillanti Fiat Doblò durano così poco?
- Maledetti bracci oscillanti Fiat Doblò!
- Basta solo scegliere la migliore marca o....
- Bracci oscillanti Fiat Doblò - codice progetto 223
- Bracci oscillanti Fiat Doblò - codice progetto 119
- Vuoi sapere come siamo riusciti ad arrivare per primi a questa soluzione?
- Qualche consigli per l'acquisto dei bracci oscillanti
- Le migliori marche per i bracci oscillanti anteriori Fiat Doblò (2000-2009)
- Conclusioni
§Ma perché i bracci oscillanti Fiat Doblò durano così poco?
Prima di capire qual è la soluzione migliore, ovviamente bisogna studiare il problema e comprendere le cause. Il braccio oscillante del Fiat Doblò (che spesso senti chiamare anche braccetto) è realizzato in acciaio e come tutti i bracci ha alle estremità due silent block in gomma e un snodo sferico che consente alle ruote anteriori di sterzare.
Due di questi tre elementi risultano particolarmente critici: lo snodo sferico e il silent block posteriore (quello a forma di"L" con i vari fori). Lo snodo purtroppo non ha vita facile in quanto a causa delle asperità dell'asfalto, risulta dopo poco tempo già logoro e quindi rumoroso. Ma non è tutto.
L'usura dello snodo sferico amplifica notevolmente il gioco sullo sterzo per cui il mezzo risulta inguidabile e la tenuta di strada è seriamente compromessa.
A questo punto potrai pensare che ti sarà sufficiente sostituire lo snodo e il gioco è fatto no? Purtroppo non è così semplice come sembra perché lo snodo sui bracci del Doblò è punzonato e non montato mediante accoppiamenti rimovibili (bulloni).
Sul mercato qualche azienda produce comunque gli snodi sferici dei bracci del Doblò, completi di viti e dadi, ma di fatto la loro sostituzione risulta lunga e complessa e i meccanici di solito non si prestano a svolgere tale attività. Con l'ausilio della mola dovrebbero tagliare i rivetti stando attenti a non danneggiare il braccio.
Come abbiamo già detto anche il silent block posteriore (quello a forma di "L") risulta critico e lavora sempre sotto sforzo a causa del grande peso e altezza di questa vettura.
Morale della favola: col passar dei chilometri la gomma dei silent block si deteriora crepandosi e deformandosi e questo oltre a generare rumori parecchio fastidiosi (soprattutto su tombini e sconnessioni varie), rende la vettura inguidabile a causa dei giochi fuori tolleranza.
Anche in questo caso potrai dirmi: "Beh basterà sostituire il silent block no?" Per quanto sia teoricamente possibile, la pratica è un'altra cosa. Il ricambio è comunque fornito, ma la geometria assai irregolare e l'enorme interferenza dell'accoppiamento da garantire rende molto complessa la sostituzione del singolo componente. Servono presse potenti e il lavoro risulta pericoloso oltre che lungo.
§Maledetti bracci oscillanti Fiat Doblò!
Ho avuto modo di guidare il Doblò di alcuni miei clienti con i bracci logori e posso immaginare come ti senti se anche tu hai questo odioso problema.
Si tratta comunque di un mezzo da lavoro, concepito per macinare chilometri e durare nel tempo e non è ammissibile tornare continuamente in officina per farli sostituire.
La frequente rottura dei bracci non solo non ti permette di guidare in sicurezza, ma va in contrasto con lo scopo del mezzo. Intorno i 100 km orari la tenuta di strada praticamente è inesistente e il mezzo diventa veramente pericoloso.
I giochi che si vengono a creare alterano tutti gli angoli della sospensione e questo porta ad una veloce usura del battistrada dei pneumatici e alterazione della convergenza, rendendo il mezzo ancor più insicuro. Per cui dovrai sostituire anche le gomme e rifare la convergenza. I rumori ovviamente vanno in secondo piano, ma non per questo non sono degni di nota!
§Basta solo scegliere la migliore marca o....
Oggi è possibile fare qualcosa per risolvere o comunque ritardare nel tempo il problema. Ma procediamo con ordine in quanto si tratta di un passaggio assai importante e ci tengo che anche tu riesca a comprenderlo al meglio.
La maggior parte di coloro che acquistano i ricambi si pongono sempre due domande:
- la corretta compatibilità
- la marca migliore
Anche in questo caso la soluzione si nasconde dietro queste due parole.
Per prima cosa affrontiamo il tema della corretta compatibilità. Il Fiat Doblò prima serie (2000-2009) può montare fino a 3 tipi differenti di bracci oscillanti:
- uno è destinato esclusivamente al Doblò con codice del progetto 223 dal 2000 al 2009
- un tipo è previsto per il Doblò con codice del progetto 119 prodotto dal 2000 al 2005
- un ultimo tipo equipaggia il Doblò con codice progetto 119 prodotto dal 2005 al 2009 (restyling)
Non farti prendere dal panico, è davvero più semplice di quanto credi. Per capire se il tuo Doblò ha codice progetto 119 o 223, dovrai semplicemente leggere la chiamata (D.2) del libretto di circolazione nel quadrante in alto a destra. Se hai bisogno di ulteriore supporto, ti invito a leggere questo breve articolo che abbiamo scritto su Serial Parts proprio per aiutarti a decifrare le varie chiamate del libretto.
Nell'esempio qui sotto ti mostro la pagina di cui ti parlavo per una Giulietta, come vedi il codice progetto è 940, il primo numero della chiamata (D.2).
§Bracci oscillanti Fiat Doblò - codice progetto 223
Il Fiat Doblò prodotto dal 2000 al 2009 con codice progetto 223 monta esclusivamente un tipo di braccio oscillante (uno per lato si intende). Ricorda che stiamo parlando dei bracci oscillanti anteriori (dietro il Doblo' monta un ponte rigido).
Ti anticipo che in genere sono pochi i Doblò prodotti dal 2000 al 2009 con codice progetto 223 (se ne trovano di più in giro con codice progetto 119). Se possiedi un Doblò 223, in questo caso non avrai alcun problema ad identificarli.
Se hai ancora dubbi sul tipo di braccio installato sulla tua auto, basta guardare il silent block posteriore del braccio oscillante per non sbagliare, è realizzato in gomma-alluminio ed ha una forma completamente diversa per i bracci oscillanti delle due versioni di Doblò. Le immagini qui sotto ti aiuteranno a capire subito la differenza.
Ti basterà guardare sotto una ruota anteriore e con l'aiuto di uno specchietto potrai controllare tu stesso, evitando di recarti in officina, se il tuo Doblò monta il braccio con questo tipo di silentblock o meno.
Si tratta di un'alternativa al controllo del libretto di circolazione che ti evita di commettere ogni possibile errore.
Hai visto? Come ti avevo già promesso, in questo caso la scelta di quello corretto è davvero molto semplice e sicura.
§Bracci oscillanti Fiat Doblò - codice progetto 119
Il Fiat Doblò prodotto dal 2000 al 2009 monta due tipi si bracci oscillanti con la stessa identica forma, dove l'unica differenza sta nell'inclinazione dello snodo.
Un tipo sono destinati al Doblò prima serie, prodotto dal 2000 al 2005. L'altro tipo interessa solo il restyling ossia il Doblò prodotto dal 2005 al 2009.
Fiat Doblò 119 prodotto dal 2000 al 2005
Fiat Doblò 119 prodotto dal 2005 al 2009 - Restyling
Questa similitudine li rende persino montabili, ma non intercambiabili, per cui devi prestare davvero molta attenzione nello scegliere quello "giusto".
Sono pochissimi i produttori di ricambi che fanno questa distinzione sul catalogo e ancora meno i ricambisti e i meccanici che conoscono a fondo la questione. E se hai ancora qualche minuto di pazienza di spiego il motivo.
I due bracci oscillanti del Fiat Doblò hanno una differenza di prezzo non indifferente per cui i ricambisti e le officine scelgono soltanto quello che costa di meno (ossia quello che va dal 2000 al 2005) e lo montano anche su tutti modelli di Doblò dal 2005 al 2009. Questo comporta una serie di problemi enormi tra cui bracci rumorosi e di breve durata, convergenza sballata, tenuta di strada inesistente e usura dei battistrada.
Sono sicuro che anche tu hai sempre creduto che il problema dei bracci oscillanti del tuo Doblò fosse legato solo alla scelta di una marca sbagliata vero? Chissà quante volte il tuo meccanico ti avrà fatto credere questa storiella!
Niente di più falso! Per carità, la marca è fondamentale se vuoi un prodotto che non ti da noie. Ma nel caso specifico, scegliere un braccio di alta qualità, ma sbagliato, non ti risolve di certo il problema. Affronteremo insieme il la scelta della marca nei prossimi paragrafi.
§Vuoi sapere come siamo riusciti ad arrivare per primi a questa soluzione?
Dal caso di Antonio, che ti raccontavo all'inizio, ho fatto una ricerca accurata mi sono rimboccato le maniche e dopo tante telefonate con i produttori e distributori di ricambi, incontri con i migliori meccanici della mia zona, analisi di cataloghi di varie marche, sono riuscito a trovare la soluzione definitiva.
Come ti ho già spiegato, sono pochissime le aziende a produrre i due differenti tipi di bracci per il Doblò 2000-2009 (lungo e corto) e davvero in pochi ricambisti e meccanici ne sanno l'esistenza.
E ti dico di più. Su molti cataloghi i bracci meno comuni, sono indicati essere compatibili soltanto con i modelli a metano. Mi sono accorto di questo confrontandomi con l'assistenza tecnica della Deltagom e cercando la corrispondenza dei loro ricambi sul programma ricambi originali Fiat.
Dopo una serie di controlli, i tecnici Deltagom ci hanno dato ragione. Purtroppo sul loro catalogo online continua a comparire ancora la dicitura "solo per modello metano". Avendo stampato il catalogo nuovo di recente, credo che ormai aspetteranno la prossima revisione per riportare la descrizione corretta.
Resta di fatto che quei pochi che conoscono veramente il problema, preferiscono sempre vendere i bracci più comuni (ossia quelli dal 2000 al 2005) per tutti i Doblò perché costano di meno e possono guadagnarci di più.
Per quanto si tratta di una pratica molto diffusa ci teniamo a fartelo sapere di modo da non far cadere anche te, amico lettore, in questa trappola.
Adesso che ti ho svelato tutti i segreti che si nascondono dietro i bracci del tuo Doblò, voglio darti ancora qualche consiglio per l'acquisto di modo da scongiurare assolutamente qualunque tipo di problema, per poi concludere l'articolo parlando delle migliori marche, quelle che durano davvero.
§Qualche consigli per l'acquisto dei bracci oscillanti
Un'ultima precisazione, se devi acquistare soltanto uno dei bracci oscillanti Fiat Doblò, assicurati di comprare quello corretto considerando questi 2 parametri:
- Assale anteriore o posteriore: i bracci delle ruote anteriori sono diversi da quelli delle ruote posteriori. Infatti Il Doblò ha un ponte rigido dietro.
- Destra e sinistra: i bracci installati sul lato passeggero (destro) sono diversi da quelli installati sul lato guida (sinistro) del veicolo.
Ricordati di chiedere sempre la fattura e di conservarla per ottenere un eventuale riconoscimento della garanzia nei primi due anni di vita dei ricambi.
§Le migliori marche per i bracci oscillanti anteriori Fiat Doblò (2000-2009)
Abbiamo ormai capito che per evitare problemi, la prima cosa è scegliere il braccio "giusto". E fin qui ormai mi sembra tutto chiaro.
Adesso immagino vorrai sapere quale sia la marca migliore, o in una parola sola, quella da scegliere per evitare ogni tipo di problema nel tempo. Se anche tu pensi che la soluzione a tutto sia il ricambio originale, forse dovresti leggere anche questo paragrafo prima di procedere con l'acquisto.
I bracci oscillanti del Doblò di primo impianto sono prodotti per Fiat da una nota società americana che produce bracci oscillanti e molti altri ricambi per auto.
In molti hanno pensato di risolvere il problema di durata scegliendo quelli prodotti di primo impianto apparentemente identici agli originali. Tuttavia sembra che in questo caso specifico i bracci montati di serie sul Doblò risultano più duraturi dei bracci della stessa marca venduti nella linea aftermarket. E' strano, ma in pochi, specifici casi, succede.
I ricambi aftermarket acquistati dal produttore che ha fornito a Fiat quelli di primo impianto durano poco più della media, ma il prezzo è decisamente più alto rispetto alla concorrenza, e questo li rende poco convenienti.
Io ho avuto modo di vendere negli anni molti bracci oscillanti di marca di primo impianto per il Fiat Doblò, e molti clienti mi hanno confermato che gli sono durati praticamente la metà rispetto a quelli installati sul Doblò uscito dalla fabbrica. Spendere così tanto per avere praticamente quello che ti danno altre marche concorrenti non ha senso.
Vuoi scoprire anche tu quali sono le migliori marche di bracci oscillanti per la il tuo Fiat Doblò? Abbiamo preparato per te il primo comparatore di bracci oscillanti con marche, prezzi e con le recensioni di Serialparts! Ti basteranno pochi secondi per inserire i dati del tuo Fiat Doblò e comprare solo gli ammortizzatori migliori e da venditori selezionati.
§Conclusioni
Come hai potuto vedere, è fondamentale scegliere prima il braccio oscillante giusto per il tuo Doblò e dopo la marca migliore tra Moog e Deltagom. Solo in questo modo avrai dei benefici enormi che ti riepilogo di seguito:
- maggiore durata
- nessun problema alla convergenza
- maggiore durata dei battistrada
- eliminazione di rumori dovuti a giochi e a logorii
- ritardo dell'intervento di sostituzione
- evitare eventuali disservizi legati al fermo vettura
- risparmio di tempo e denaro
Se sei in cerca di un ricambio per la tua auto e non sai qual è la marca che al meglio soddisfa le tue esigenze o quale venditore ti offre il prezzo più basso, lasciaci di seguito un commento.
Se hai trovato questo articolo di tuo gradimento e pensi che possa essere in qualche modo utile a qualcuno che conosci, condividilo sul tuo social network preferito, cliccando su uno dei bottoni qui sotto.