bracci oscillanti Alfa 147, 156 e GT sono componenti ben noti agli Alfisti in quanto manifestano i primi problemi già dopo qualche decina di migliaia di chilometri. Anche i ricambi originali hanno ammesso i propri limiti a riguardo. I tre modelli per quanto apparentemente differenti montano la stessa sospensione anteriore e posteriore.

In questo articolo ti aiuterò ad evitare le soluzioni meno efficaci e a trovare il ricambio adatto alle tue esigenze risolvendo una volta per tutte questo insopportabile difetto.

Se vuoi risolvere il problema alla sospensione anteriore, oltre a sostituire i bracci oscillanti Alfa 147,  ti anticipo che dovrai sostituire anche i tiranti barra stabilizzatrice e i gommini barra. Questi due componenti li analizzeremo nell'articolo della prossima settimana.

Braccio Oscillante Superiore Destro Lemforder

Quando avrai letto entrambi gli articoli saprai come  scegliere tutti i componenti della sospensione anteriori della tua Alfa 147, 156 o GT, con i migliori ricambi oggi in circolazione, quelli che garantiscono maggiore durata e affidabilità.

La durata della sospensione anteriore di Alfa Romeo 147, 156 e GT  è un tema molto discusso tra chi ha avuto il piacere di guidare una di queste auto. Purtroppo è stato un problema di difficile soluzione per molti anni. Sembra che né l’Alfa Romeo, né i migliori produttori di ricambi riescano a costruire dei componenti più duraturi.

In base alla mia esperienza, le sospensioni sostitutive, nella migliore delle ipotesi, superano a stento i due anni di vita, durata che si abbassa drasticamente se si percorrono spesso strade con manto irregolare.

Braccio Oscillante Inferiore Sinistro Lemforder

Nel corso degli anni ho ascoltato attentamente ogni singola lamentela da parte dei miei clienti, affrontato il problema con i meccanici più professionali e chiesto supporto ai miei fornitori di modo da raccogliere tutte le informazioni utili a identificare la marca migliore per ogni singolo componente della sospensione, in grado di offrire la durata maggiore.

Su Serial Parts abbiamo numerosi articoli che trattano i componenti delle sospensioni dell'auto, con problematiche su specifici modelli e indicazioni valide per tutte le auto.

In questo articolo ci concentriamo sull'assale anteriore, ed in particolare sui bracci oscillanti Alfa Romeo 147, 156 e GT. Ti indicherò la soluzione definitiva con la quale i miei clienti hanno risolto i problemi di rottura frequente. Cominciamo dal capire come è fatta la sospensione anteriore della tua auto.

§Indice dei contenuti

§Come è fatta la sospensione anteriore Alfa Romeo 147 156 e GT

Alfa Romeo 147, 156 e GT sono 3 modelli molto diffusi, rimasti in produzione per molti anni e caratterizzati dalla stessa sospensione anteriore ossia a “quadrilatero alto”.

Si tratta di un' architettura costituita da:

  • un braccio superiore a forma di trapezio, realizzato in alluminio
  • un braccio inferiore a forma di trapezio, realizzato in acciaio e ben più grande di quello superiore.

I due bracci sono ancorati in 3 punti

  • in 2 punti al telaio con delle viti mediante dei silent block in gomma-metallo
  • in 1 punto alla ruota dal lato dello snodo sferico.

L’immagine seguente mostra i componenti della sospensione anteriore di Alfa Romeo 147, 156 e GT,  puoi notare anche la presenza della scatola dello sterzo, della pinza dei freni, del semiasse e del montante oltre che molla e ammortizzatore.

sospensione anteriore alfa romeo 156

Oltre ai due bracci oscillanti, indispensabili per collegare la ruota alla vettura, la sospensione anteriore ha anche una barra stabilizzatrice con due gommini centrali, e due tiranti barra.

I principali componenti della sospensione anteriore di Alfa Romeo 147, 156 e GT sono:

  • Braccio oscillante trapezio superiore
  • Braccio oscillante trapezio inferiore
  • Barra stabilizzatrice (con gommini)
  • Tirante barra stabilizzatrice

e hanno in comune la durata limitata. Quando si usurano te ne accorgi dal gioco eccessivo della sospensione che produce dei fastidiosi rumori che provengono dall’avantreno ben noti a tutti gli alfisti.

Ti descriverò i problemi di ciascuno di questi componenti, condividendo con te la migliore soluzione che ho trovato dopo anni di esperienza. Iniziamo dal braccio oscillante superiore.

§Braccio oscillante superiore Alfa 147 156 GT

Tra i bracci oscillanti Alfa 147 quello superiore è indubbiamente il più problematico in quanto manifesta per primo i fastidiosi rumori (tak) udibili facilmente quando passiamo a bassa velocità su un tombino, su un fosso o su una qualsiasi irregolarità del manto stradale.

La presenza di rumori è chiaro segnale che è necessario sostituire il braccio oscillante. Se non intervieni immediatamente, si altererà la geometria dell’intera sospensione e quindi andrai incontro al consumo irregolare delle gomme e alla riduzione della tenuta di strada.

Ma cosa accade di preciso?

Il punto debole del braccio superiore è rappresentato dai due silent-block indicati nella foto in rosso: si tratta di due componenti realizzati in gomma-metallo che per primi emettono i fastidiosi rumori.

Anche lo snodo sferico, indicato nella foto in azzurro è interessato da una veloce usura iniziando ad avere gioco, che genera rumorosità rendendo la guida imprecisa e pericolosa. Lo snodo sferico non può essere sostituito singolarmente in quanto solidale al braccio.

braccio oscillante superiore alfa romeo 147

§Le soluzioni da evitare

Nel corso degli anni i miei clienti, hanno provato diverse marche, ma senza ottenere i risultati sperati.

Visitando il forum italiano dell’Alfa Romeo ho trovato alfisti che hanno speso una fortuna sostituendo artigianalmente i silent block con cuscinetti a sfera, o con silent block in poliuretano della Powerflex, soluzione da evitare perché rende il braccio troppo rigido pregiudicando la durata dello snodo.

Qualcuno ha pensato di praticare due forellini per inserire due ingrassatori: aumenta pur se di poco la vita del braccio ma comunque l’olio non può compensare l’usura del silent block. Gomma e olio (o grasso) non sono mai andati d’accordo in quanto la gomma tende ad assorbire lentamente l’olio perdendo le sue proprietà.

braccio oscillante superiore alfa romeo 147 con silent block smontati

La stessa soluzione è stata prodotta in serie dalla VEMA, ma senza dare i risultati sperati.

Vema Braccio oscillante superiore modificato Alfa Romeo 147 156 GT

La soluzione definitiva sui bracci oscillanti Alfa 147 superiori sembrava essere arrivata dalla FRAP con la proposta di un braccio migliorato rispetto a quello di primo impianto. La modifica consiste nell'impiego di silent block realizzati in POM, ma questa soluzione pur allungando la vita dei silent block, rende il braccio più rigido scaricando le vibrazioni sullo snodo sferico limitando la durata di quest’ultimo e riducendo quindi la vita del braccio oscillante.

FRAP Braccio oscillante superiore modificato Alfa Romeo 147 156 GT

§La soluzione che funziona

Dopo numerosi confronti con meccanici e produttori di ricambi, e soprattutto dopo una serie di tentativi, sono arrivato ad individuare le marche migliori per questo delicato ricambio. Puoi trovare qui la soluzione.

Io però ti consiglio di continuare a leggere l'articolo, perché nei prossimi paragrafi ti darò delle informazioni utili da conoscere prima dell'acquisto.

Il più importante consiglio che voglio darti - che ti farà risparmiare tempo e denaro - è quello di sostituire insieme i bracci oscillanti superiori ed inferiori di entrambe le ruote anteriori. Anzi, ti dirò di più. Considera l'acquisto di kit completi delle sospensioni anteriori che includono anche tiranti barra e gommini (li vedremo nella seconda parte dell'articolo).

Anche se scegli marche diverse per bracci, tiranti e gommini, potrai comunque acquistare tutto quello che ti serve e farlo installare al tuo meccanico di fiducia in un unica soluzione.

Perché dovresti farlo? Perché salvo i rari casi di rottura precoce, in genere la sostituzione la farai quando l'auto ha già un bel po' di chilometri e tutti i componenti sono oramai usurati. La sostituzione generale ti consente sicuramente di risparmiare sulla manodopera e ripristina la piena funzionalità delle sospensioni.

Vediamo ora i problemi dei bracci oscillanti Alfa 147 inferiori

§Braccio oscillante inferiore Alfa 147 156 GT

Il braccio oscillante inferiore è realizzato in ghisa e anch’esso è dotato di due silent block e da uno snodo sferico.

In questo braccio i silent block (indicati in rosso) non danno problemi particolari, hanno una durata accettabile e comunque possono essere acquistati singolarmente.

L’elemento critico del braccio oscillante inferiore è lo snodo sferico indicato in azzurro nella foto. Lo snodo a causa dell’usura, inizia ad avere gioco producendo rumorosità e rendendo la guida imprecisa, pericolosa.

braccio oscillante inferiore alfa romeo 147

Non è possibile sostituire il singolo snodo in quanto pressato nel braccio per cui sei costretto ad acquistare il braccio intero.

§Consigli per l'acquisto

Un'ultima precisazione, se devi acquistare soltanto uno dei bracci oscillanti Alfa 147, assicurati di comprare quello corretto considerando questi 3 parametri:

  • Assale anteriore o posteriore: i bracci delle ruote anteriori sono diversi da quelli delle ruote posteriori
  • Braccio superiore o inferiore: ogni ruota si collega al telaio con due bracci, uno superiore e uno inferiore, diversi per forma e dimensione
  • Destra e sinistra: i bracci installati sul lato destro sono diversi da quelli installati sul lato sinistro del veicolo

Convenzione auto ita

Ricordati di chiedere sempre la fattura e di conservarla per ottenere un eventuale riconoscimento della garanzia nei primi due anni di vita dei ricambi.

§Le migliori marche per i bracci oscillanti Alfa 147 156 e GT

I bracci oscillanti Alfa 147 di primo impianto  sono prodotti per Alfa Romeo dall’americana TRW.

In molti hanno pensato di risolvere il problema di durata scegliendo quelli prodotti dalla TRW. Tuttavia sembra che i bracci TRW montati di serie sull’Alfa Romeo risultano più duraturi degli stessi venduti nella linea aftermarket.

I ricambi originali TRW durano poco più della media, ma il prezzo è decisamente più alto rispetto alla concorrenza, e questo li rende poco convenienti.

Io ho avuto una Alfa 156 berlina, i bracci oscillanti TRW montati di serie mi hanno consentito di percorrere 120.000 km circa, mentre gli stessi TRW installati in sostituzione, sono durati meno della metà.

Vuoi scoprire anche tu quali sono le migliori marche di bracci oscillanti per la tua Alfa Romeo 147, 156 e GT? Abbiamo preparato per te il primo comparatore di bracci oscillanti con marche, prezzi e con le recensioni di Serialparts! Ti basteranno pochi secondi per inserire i dati della tua Alfa Romeo 147,156 e GT e comprare solo i bracci oscillanti migliori e da venditori selezionati.

Scopri i Comparatori di Serial Parts
Vai al Comparatore

§Conclusioni

Ho scritto questo articolo per consentire anche a te di scegliere in autonomia e acquistare comodamente on line il braccio oscillante più adatto alle tue esigenze. Non ti resta che selezionare il tuo modello di Alfa Romeo 147, 156 e GT e scegliere il braccio oscillante più adatto a te.

Come hai potuto vedere è fondamentale individuare prima il braccio giusto per la tua Alfa Romeo 147, 156 e GT e dopo la marca migliore in base alle tue esigenze. Solo in questo modo avrai dei benefici enormi che ti riepilogo di seguito:

  • maggiore durata
  • ritardo dell'intervento di ri-sostituzione
  • minori disservizi legati al fermo vettura
  • vettura più stabile (rollio e beccheggio ridotto)
  • maggiore tenuta di strada
  • maggiore sicurezza dell'auto
  • diminuzione degli spazi di frenata
  • risparmio di tempo e denaro

Se hai trovato questo articolo di tuo gradimento, e pensi che possa essere in qualche modo utile, ti chiederei gentilmente di condividerlo.

Se sei in cerca di un ricambio per la tua auto e non sai qual è la marca che al meglio soddisfa le tue esigenze o quale venditore ti offre il prezzo più basso, lasciaci di seguito un commento.