Ho scritto questo articolo per aiutare tutto coloro i quali stanno cercando il bloccasterzo Suzuki SJ, Santana o Samurai e hanno difficoltà a trovarlo.

Se anche tu sei tra queste persone, tranquillo, sei nel posto giusto. Ti fornirò le indicazioni utili per scegliere quello giusto senza perdere tempo o sbagliare acquisto.

Se vuoi saperne di più sul blocchetto di accensione, ti invito a leggere anche questo altro articolo di SerialParts.

§Indice dei contenuti

§Blocchetto di accensione Suzuki SJ, Samurai, Santana: qual è quello giusto?

Il Suzuki SJ è stato prodotto dalla Suzuki tra gli anni 1982 e 1989 nelle versioni SJ410 prima, e SJ413 dopo, successivamente sostituito dal Suzuki Samurai fino al 1992.

Per ottenere lo status di “prodotto comunitario” e commercializzarlo in Europa la Suzuki ha fatto un accordo con la società spagnola Santana Motor, che ne ha prodotto in Spagna la variante Santana, riconoscibile dalla targhetta "Santana" presente sulla mascherina anteriore e sul portellone posteriore.

Se cerchi il bloccasterzo del fuoristrada Suzuki SJ, Samurai, Santana, segui attentamente quanto sto per dirti, così eviterai spiacevoli errori nella scelta.

Per acquistare questo "introvabile" bloccasterzo mi sono rivolto prima di tutto in Suzuki, dove mi hanno risposto che non riuscono ad identificare il codice del componente mediante il numero di telaio a causa dell'età del modello.

Allora ho provato a rivolgermi ai produttori indipendenti, ma quelli che ho contattato non avevano più questo componente in catalogo.

Il grande problema è che si tratta di un fuoristrada uscito di produzione da 15 anni, perciò la ricerca non ha dato i frutti sperati.

Continuandola ricerca ho scoperto che esistono diversi tipi di bloccasterzo Suzuki a seconda della fabbrica dove è stato prodotto il fuoristrada.  Se la tua Suzuki è stata prodotta in Spagna piuttosto che in Giappone, possono montare blocchetti differenti.

§I tre tipi di bloccasterzo di accensione Suzuki SJ, Samurai e Santana

Ho scoperto che i Suzuki SJ, Samurai e Santana montano tre tipi di bloccasterzo diversi e incompatibili tra di loro.

La soluzione più semplice per scegliere il corretto bloccasterzo Suzuki è quella di confrontare il componente smontato dalla tua auto con quelli che ti mostro nelle seguenti immagini.

Bloccasterzo Suzuki Versione Spagnola

Bloccasterzo Suzuki versione giapponese

La versione Spagnola a sua volta è disponibile in tre varianti: la prima si accoppia con una canna da 33 mm, la seconda con canna da 36 mm e la terza con una da 40 mm. Ho provato a contattare tutti i venditori/produttori di mia conoscenze e sono riuscito a trovare purtroppo soltanto quello da 40 mm.

blocchetto suzuki 36mm e1534356219145 300x471

blocchetto suzuki 40mm 300x400

Ma non devi preoccuparti perché il blocchetto da 39-40 mm si può montare ugualmente con la canna da 36 mm e 33 mm utilizzando un semplice spessore in gomma per compensare la differenza tra i diametri.

§Le migliori marche di bloccasterzo per Suzuki SJ, Samurai e Santana

Vuoi scoprire anche tu quali sono le migliori marche di bloccasterzo per la tua Suzuki SJ, Samurai e Santana? Abbiamo preparato per te il primo comparatore di bloccasterzo con marche, prezzi e con le recensioni di Serialparts! Ti basteranno pochi secondi per inserire i dati della tua Suzuki SJ, Samurai e Santana e comprare solo il bloccasterzo migliore e da venditori selezionati.

Scopri i Comparatori di Serial Parts
Vai al Comparatore