Tempo di lettura: 4 minuti
Grazie a questa guida all’acquisto di Serial Parts, scoprirai quali ammortizzatori scegliere per la tua Alfa Romeo 159, conoscerai le marche con il miglior rapporto qualità/prezzo, ma soprattutto quale ammortizzatore è più adatto alle tue esigenze, al tuo stile di guida e al tipo di strada che percorri più di frequente.
Se hai già letto altri nostri articoli avrai ormai capito che gli ammortizzatori “migliori” in assoluto non esistono. Sul mercato si trovano molte marche di ammortizzatori apparentemente identici tra loro ma che di fatto hanno specifiche e prestazioni differenti.
Per questo motivo, più che di migliore ammortizzatore ha senso parlare del “giusto” ammortizzatore, ossia quello più adatto alle tue esigenze personali.
Se vuoi saperne di più e ti interessa capire come sono fatti gli ammortizzatori, come funzionano e come scegliere delle buone marche, ho scritto tre articoli che penso potranno esserti utili.
- Come funzionano gli ammortizzatori auto
- A cosa fare attenzione prima di sostituire gli ammortizzatori auto
- Le tre migliori marche di ammortizzatori auto
Se invece vuoi scoprire direttamente quali marche con relativi prezzi e soprattutto quale ammortizzatore è più adatto al tuo caso, continua a leggere, troverai una soluzione su misura per le tue esigenze.
Sei pronto? Iniziamo.
Che tipo di strade frequenti?
Di cosa altro hai bisogno per comprare l’ammortizzatore giusto?
Ammortizzatori Alfa Romeo 159 – codice progetto 939
Ammortizzatore singolo, coppia o kit?
Conclusioni
Comparatore Kit Ammortizzatori Alfa Romeo 159
Scelti da Serial Parts
Kayaba
MASSIMA QUALITÀ - ELEVATE PRESTAZIONI E DURATA - OTTIMA TENUTA DI STRADA - IDEALE SU STRADE EXTRAURBANE
Vantaggi: Durata e prestazioni superiori alla media.
Ammortizzatore poco più rigido, ideale nella guida su strada extraurbana
Ottima tenuta di strada
Svantaggi: meno indicato per una guida prevalentemente cittadina

Codice Kayaba: -
Monroe
BUONA QUALITÀ - ABBASTANZA MORBIDO DA ATTUTIRE LE IRREGOLARITÀ DEL FONDO STRADALE - ADATTO SU STRADE URBANE
Vantaggi: Durata e prestazioni superiori alla media
Ammortizzatore morbido, adatto ad una guida urbana
Buona tenuta di strada
Svantaggi: Prestazioni buone, ma non eccellenti, in particolare su strade extraurbane

Codice Monroe: -
Japanparts
OTTIMO RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO - MORBIDO - IDEALE IN CITTÀ
Vantaggi: Morbido, attutisce bene le irregolarità delle strade cittadine
Costo contenuto
Svantaggi: Durata inferiore rispetto alle marche di primo equipaggiamento

Codice Japanparts: -
Bilstein
MASSIMA QUALITÀ - ELEVATE PRESTAZIONI E DURATA - OTTIMA TENUTA DI STRADA - AMMORTIZZATORI RIGIDI - IDEALE SU STRADE EXTRAURBANE
Vantaggi: ottima tenuta di strada, indicato per guida extraurbana
Svantaggi: vettura più rigida, scarso comfort
non indicato per una guida urbana e su fondi sconnessi

Codice Bilstein:
Ricambi scelti da Serial Parts
Che tipo di strade percorri maggiormente?
Gli ammortizzatori si caratterizzano in prima battuta per la loro rigidezza, e per questo sul mercato troverai alcune marche che producono ammortizzatori tendenzialmente più rigidi o ed altre più morbidi.
Ma quali sono le differenze tra questi ammortizzatori? Come faccio a capire quale marca mi offre la “rigidezza” che cerco se apparentemente sembrano tutti uguali?
In genere gli ammortizzatori morbidi offrono un maggiore comfort di guida. I dossi e le irregolarità della strada sono assorbite dall’ammortizzatore e si trasmettono poco all’abitacolo. Ma ogni medaglia ha sempre il suo rovescio, e a fronte del maggior comfort, gli ammortizzatori più morbidi riducono un po’ la tenuta di strada.
Quando sono troppo “morbidi” praticamente sembrano già scarichi e la vettura diventa inguidabile.
All’opposto naturalmente gli ammortizzatori più rigidi, si tratta di ammortizzatori un po’ più scomodi nella guida in città, specialmente in caso di buche e irregolarità presenti sull’asfalto, ma offrono un’ottima tenuta soprattutto a velocità maggiori su strade extraurbane o autostrade.
Ricapitoliamo.
- Se usi la tua auto su percorsi urbani, magari in una delle tante città italiane piene di buche e asperità di vario genere, immagino stai cercando un ammortizzatore più morbido, che ti faccia avvertire meno le discontinuità della strada.
- Se usi prevalentemente la tua Alfa Romeo 159 su strade extraurbane, e quindi velocità un po’ più elevate, avrai bisogno di un ammortizzatore che ti garantisce la migliore tenuta di strada, sarà un po’ più rigido e dovrà prima di tutto assicurarti la stabilità in accelerazione/decelerazione e/o in rettilineo/curva.
Ho selezionato per te sia ammortizzatori morbidi che rigidi, in modo che tu possa scegliere:
- Se cerchi un ammortizzatore morbido ed economico adatto ad una guida cittadina, ti consiglio i Japanparts Group
- Se sei disposto a spendere qualche euro in più per avere un ammortizzatore sempre morbido, ma qualitativamente migliore e che dura di più, puoi optare per i Monroe
- Se cerchi un ammortizzatore poco più rigido e prestazionale, con massima durata e tenuta di strada, adatto per lo più ad una guida su strada extraurbana e non in città, ti consiglio i Kayaba
- Se sei disposto a sacrificare il comfort di guida per un ammortizzatore decisamente più rigido e prestazionale, con massima durata e tenuta di strada, adatto prevalentemente ad una guida su strada extraurbana e non in città (fondi sconnessi o irregolari), ti consiglio i Bilstein
Di cosa altro hai bisogno per comprare l’ammortizzatore giusto?

Per comprare gli ammortizzatori corretti su internet, dovrai sapere come scegliere quelli compatibili con la tua auto, ti posso aiutare anche in questo.
Ti consiglio di prendere il libretto di circolazione della tua auto e trovare i due campi cerchiati nell’immagine:
- D.2: che riporta il codice di progetto della tua Alfa Romeo 159
- P.1: che indica la cilindrata del motore
Ti basterà solamente accertarti che sul tuo libretto è riportato il codice progetto “939” e non potrai sbagliarti perché tutte le Alfa Romeo 159 montano un solo kit ammortizzatori.
Ammortizzatori Alfa Romeo 159 – codice progetto 939
La Alfa Romeo 159 (codice del progetto 939) è stata disegnata da Giorgetto Giugiaro e prodotta dal 2005 al 2011. Nel 2009, Alfa ha proposto un piccolo restyling del modello. E’ stata presentata sul mercato anche con la versione station wagon.
Nonostante l’età si trovano ancora sul mercato una vasta scelta di marche di ammortizzatori di tutte le qualità nonostante il modello stia iniziando a scomparire dalle nostre strade.

Tutte le Alfa Romeo 159 a prescindere da versione, motori o allestimento, montano solo un unico kit di ammortizzatori.
L’Alfa Romeo 159 non monta gli stessi ammortizzatori dell’Alfa 147,156 e GT.
Ammortizzatore singolo, coppia o kit?
Un’altra delle domande a cui rispondere è se conviene sostituire il singolo ammortizzatore, la coppia dello stesso assale (anteriore o posteriore) oppure tutti e quattro gli ammortizzatori contemporaneamente.
Il cambio del singolo ammortizzatore si fa in genere se questo risulta difettoso, ovvero, dopo aver fatto un cambio di ammortizzatori e dopo aver fatto poche migliaia di chilometri, ci si accorge che uno degli ammortizzatori ha un comportamento anomalo. Oppure in caso di incidente se gli ammortizzatori sono ancora praticamente nuovi.
Se il comportamento anomalo si nota dopo qualche decina di migliaia di chilometri, conviene sempre cambiare almeno la coppia.
La sostituzione della coppia di ammortizzatori (in genere quelli posteriori) avviene con maggiore frequenza su modelli da lavoro (Fiorino, Ducato, ma anche Panda Van) ovvero quelle auto che sono caricate spesso nella parte posteriore, i cui ammortizzatori sono maggiormente sollecitati.
Nella maggior parte dei casi, per auto normali, cambierai gli ammortizzatori quando sono scarichi e la sostituzione interessa i 4 ammortizzatori contemporaneamente.
Quasi tutti i ricambisti su Amazon e eBay vendono gli ammortizzatori in kit, la soluzione ideale per garantire alla tua auto la massima stabilità ed evitare i rischi che potresti correre con ammortizzatori nuovi e vecchi nella stessa auto.
Conclusioni
Ho scritto questo articolo per consentire anche a te di scegliere in autonomia e acquistare comodamente on line l’ammortizzatore più adatto alle tue esigenze e al tipo di percorsi che fai più spesso. Non ti resta che selezionare il tuo modello di Alfa Romeo 159 e scegliere il kit di ammortizzatori più adatto a te.
Come hai potuto vedere è fondamentale individuare prima l’ammortizzatore giusto per la tua Alfa Romeo 159 e dopo la marca migliore in base alle tue esigenze. Solo in questo modo avrai dei benefici enormi che ti riepilogo di seguito:
- maggiore durata
- ritardo dell’intervento di ri-sostituzione
- minori disservizi legati al fermo vettura
- vettura più stabile (rollio e beccheggio ridotto)
- maggiore tenuta di strada
- maggiore sicurezza dell’auto
- diminuzione degli spazi di frenata
- risparmio di tempo e denaro
Se sei in cerca di un ricambio per la tua auto e non sai qual è la marca che al meglio soddisfa le tue esigenze o quale venditore ti offre il prezzo più conveniente, lasciaci di seguito un commento.
Se pensi che questo articolo possa essere utile a qualcuno che conosci, che magari ha una Alfa Romeo 159, condividilo sul tuo social network preferito, cliccando su uno dei bottoni qui sotto.
Sono un ingegnere dell’autoveicolo specializzato in ricambi auto, titolare di un negozio di ricambi aftermarket e fondatore del progetto Serial Parts.
Negli ultimi 10 anni ho aiutato molti automobilisti nella scelta dei ricambi, consigliando le marche migliori in funzione delle loro esigenze, evitando ogni tipo di problema e facendo risparmiare loro tempo e soprattutto denaro.
Ciao Carmelo, purtroppo non trovo ciò che cerco; mi servirebbero degli ammortizzatori per l’alfa 159 SW per renderla più off road un po’ come le Audi all-road ma fino ad adesso la mia ricerca è stata vana.
Volevo sapere se mi puoi aiutare. In tv si vedono programmi in garage americani che trasformano le loro auto a proprio piacimento, ma il mio ricambista mi ha risposto che non esistono roba del genere per adattarla alla 159.
Il mio obbiettivo è sollevare il muso di 5 centimetri soltanto quelli consentiti dalla legge, non chiedo altro.
Qualsiasi suggerimento mi vuole dare sara ben accetto. Grazie.
Ciao Luca e benvenuto su SerialParts.
Per prima cosa mi scuso se ti rispondo adesso, ma abbiamo avuto un problema tecnico con i commenti che per fortuna siamo riusciti a risolvere in poco tempo.
Le 159 berlina o SW sono molto basse e per questo poco adatte per una guida prevalentemente urbana; considerando pure il cedimento fisiologico delle molle nel tempo, in sostanza bisogna praticamente fermarsi di fronte ad ogni ostacolo (fossi, tombini, dossi, etc.). Per questo motivo più persone nel tempo mi hanno contattato per questo problema. Siamo riusciti a trovare una soluzione soddisfacente installando degli spessori in alluminio della tuning 2000 di circa 2 cm al fine di alzare il muso dell’auto e migliorarne il comfort su strada. I clienti si sono trovati molto bene e il costo del kit è abbastanza economico. Tra l’altro l’installazione non richiede alcuna modifica da parte del meccanico.
Non so dirti se esistono a catalogo distanziali più spessorati, ma secondo me è meglio evitare perché cambiando l’assetto dell’auto corriamo il rischio di compromettere la stabilità e quindi effettuare un intervento peggiorativo.
Secondo me se vuoi sollevare il muso della 159 il kit di spessori molle della tuning 2000 potrebbe fare al caso tuo.
P.S. l’altezza da terra è determinato dalla lunghezza della molla e non dalla lunghezza dell’ammortizzatore.
Buongiorno, vorrei un parere per un Alfa GT 2.0 JTS 16V del 2003. Essendo interessato all’acquisto.
Ciao Davide e benvenuto su SerialParts.
Per rispondere al meglio alla tua richiesta di assistenza dovresti spiegarmi bene quali sono le tue aspettative riguardo a questo ricambio. Preferisci qualcosa di rigido o di morbido? Che tipo di strade percorri? Quanti chilometri mediamente fai in un anno? Hai qualche assetto particolare? Che tipo di guida hai?
Fammi sapere così vediamo di individuare insieme la marca di ammortizzatore che al meglio risponde alle tue esigenze.